Fiorella Cappelli – Comportamento
La vigliaccheria ha come unica dote una fervida fantasia.
La vigliaccheria ha come unica dote una fervida fantasia.
Non raccontare troppo di te, a meno che tu non sia in un confessionale, perché il prete saprà tenere un segreto, l’uomo no.Siamo tutti pettegoli, ci piace parlare degli altri per nascondere noi stessi.
La verità è morta, mettiamoci una croce, chi poi ha coraggio, la dice a mezza voce.
Nel rapporto con gli altri, chiediti sempre “se vale la pena”.Se vale la pena aspettarli, comprenderli, capire i loro silenzi. Giustificare i loro comportamenti, i loro allontanamenti. Chiediti fino a che punto sei disposto ad accettare tutto ciò. E non c’entra il bene che vuoi loro. È che tutto ha limite.
Attribuire il senso giusto alle parole, rende la persona unica.
Non capisco chi critica tutti, e poi si lamenta di esser solo, non capisco chi…
Con la pioggia e con il vento, tu rimani il mio tormento. Ma poi quando…
Non raccontare troppo di te, a meno che tu non sia in un confessionale, perché il prete saprà tenere un segreto, l’uomo no.Siamo tutti pettegoli, ci piace parlare degli altri per nascondere noi stessi.
La verità è morta, mettiamoci una croce, chi poi ha coraggio, la dice a mezza voce.
Nel rapporto con gli altri, chiediti sempre “se vale la pena”.Se vale la pena aspettarli, comprenderli, capire i loro silenzi. Giustificare i loro comportamenti, i loro allontanamenti. Chiediti fino a che punto sei disposto ad accettare tutto ciò. E non c’entra il bene che vuoi loro. È che tutto ha limite.
Attribuire il senso giusto alle parole, rende la persona unica.
Non capisco chi critica tutti, e poi si lamenta di esser solo, non capisco chi…
Con la pioggia e con il vento, tu rimani il mio tormento. Ma poi quando…
Non raccontare troppo di te, a meno che tu non sia in un confessionale, perché il prete saprà tenere un segreto, l’uomo no.Siamo tutti pettegoli, ci piace parlare degli altri per nascondere noi stessi.
La verità è morta, mettiamoci una croce, chi poi ha coraggio, la dice a mezza voce.
Nel rapporto con gli altri, chiediti sempre “se vale la pena”.Se vale la pena aspettarli, comprenderli, capire i loro silenzi. Giustificare i loro comportamenti, i loro allontanamenti. Chiediti fino a che punto sei disposto ad accettare tutto ciò. E non c’entra il bene che vuoi loro. È che tutto ha limite.
Attribuire il senso giusto alle parole, rende la persona unica.
Non capisco chi critica tutti, e poi si lamenta di esser solo, non capisco chi…
Con la pioggia e con il vento, tu rimani il mio tormento. Ma poi quando…