Francesca Berretta – Verità e Menzogna
Rispetto le mie priorità… che non sono io.
Rispetto le mie priorità… che non sono io.
Si piange quando si grida all’ingiustizia.
Un giorno la bugia disse alla verità: tu credi di essere migliore di me, ma non ti accorgi che puoi fare del male quanto ne faccio io. Rispose la verità: forse hai ragione, ma il male che faccio io dura poco, mentre il tuo può durare per sempre. Il vecchio saggio ascoltò e poi rispose: ricordatevi che non sempre la ragione sta da una parte sola e tutt’e due potreste aver ragione o torto, è la circostanza che fa la differenza.
La verità non è altro che qualcosa che per un istante ha un senso.
Meglio un morto in casa che un giornalista alla porta.
Le catene della realtà logorano la vita, strapparle è impossibile, conviverci unicamente un atto di sopravvivenza.
Ogni verità che sostituisce una menzogna è come un faro che illumina una lunghissima e buia notte invernale.
Si piange quando si grida all’ingiustizia.
Un giorno la bugia disse alla verità: tu credi di essere migliore di me, ma non ti accorgi che puoi fare del male quanto ne faccio io. Rispose la verità: forse hai ragione, ma il male che faccio io dura poco, mentre il tuo può durare per sempre. Il vecchio saggio ascoltò e poi rispose: ricordatevi che non sempre la ragione sta da una parte sola e tutt’e due potreste aver ragione o torto, è la circostanza che fa la differenza.
La verità non è altro che qualcosa che per un istante ha un senso.
Meglio un morto in casa che un giornalista alla porta.
Le catene della realtà logorano la vita, strapparle è impossibile, conviverci unicamente un atto di sopravvivenza.
Ogni verità che sostituisce una menzogna è come un faro che illumina una lunghissima e buia notte invernale.
Si piange quando si grida all’ingiustizia.
Un giorno la bugia disse alla verità: tu credi di essere migliore di me, ma non ti accorgi che puoi fare del male quanto ne faccio io. Rispose la verità: forse hai ragione, ma il male che faccio io dura poco, mentre il tuo può durare per sempre. Il vecchio saggio ascoltò e poi rispose: ricordatevi che non sempre la ragione sta da una parte sola e tutt’e due potreste aver ragione o torto, è la circostanza che fa la differenza.
La verità non è altro che qualcosa che per un istante ha un senso.
Meglio un morto in casa che un giornalista alla porta.
Le catene della realtà logorano la vita, strapparle è impossibile, conviverci unicamente un atto di sopravvivenza.
Ogni verità che sostituisce una menzogna è come un faro che illumina una lunghissima e buia notte invernale.