Francesco Iannì – Abilità
Per avere più di ciò che hai, diventa più di ciò che sei.
Per avere più di ciò che hai, diventa più di ciò che sei.
Viviamo in un periodo in cui la fantasia è un bene che non tutti possono permettersi, poiché in pochi conservano ancora gli occhi dell’infanzia.
Penso sia sempre l’artista colui che viene escluso dalla società moderna, poiché probabilmente è l’unico uomo ad avere il coraggio di vivere intensamente ogni cosa, di cercare il confronto, di accettare realtà che non appartengono alla propria, di cogliere la straordinarietà della natura e la purezza dei sentimenti senza paura di arrivare a un’analisi introspettiva, opponendosi a un conformismo borghese reso sempre più forte dal consumismo e dai media di massa. Noi giovani d’oggi non sappiamo amare con passione; il sesso stesso è ormai più paragonabile a uno sport, ad un’imposizione del gruppo piuttosto che a un atto pieno di sentimento.
Io vedo dove gli altri non vedono e dove il buio diventa luce che acceca…
Ho smesso di prendere tutto troppo sul serio. E, finalmente, ho scoperto le meraviglie di…
Il guaio è che, quando non piaci a te stesso, pensi automaticamente di non piacere a nessun altro.
Chi lotta ottiene, chi cade cresce, chi si rialza diventa più forte. Perciò lotta per…
Viviamo in un periodo in cui la fantasia è un bene che non tutti possono permettersi, poiché in pochi conservano ancora gli occhi dell’infanzia.
Penso sia sempre l’artista colui che viene escluso dalla società moderna, poiché probabilmente è l’unico uomo ad avere il coraggio di vivere intensamente ogni cosa, di cercare il confronto, di accettare realtà che non appartengono alla propria, di cogliere la straordinarietà della natura e la purezza dei sentimenti senza paura di arrivare a un’analisi introspettiva, opponendosi a un conformismo borghese reso sempre più forte dal consumismo e dai media di massa. Noi giovani d’oggi non sappiamo amare con passione; il sesso stesso è ormai più paragonabile a uno sport, ad un’imposizione del gruppo piuttosto che a un atto pieno di sentimento.
Io vedo dove gli altri non vedono e dove il buio diventa luce che acceca…
Ho smesso di prendere tutto troppo sul serio. E, finalmente, ho scoperto le meraviglie di…
Il guaio è che, quando non piaci a te stesso, pensi automaticamente di non piacere a nessun altro.
Chi lotta ottiene, chi cade cresce, chi si rialza diventa più forte. Perciò lotta per…
Viviamo in un periodo in cui la fantasia è un bene che non tutti possono permettersi, poiché in pochi conservano ancora gli occhi dell’infanzia.
Penso sia sempre l’artista colui che viene escluso dalla società moderna, poiché probabilmente è l’unico uomo ad avere il coraggio di vivere intensamente ogni cosa, di cercare il confronto, di accettare realtà che non appartengono alla propria, di cogliere la straordinarietà della natura e la purezza dei sentimenti senza paura di arrivare a un’analisi introspettiva, opponendosi a un conformismo borghese reso sempre più forte dal consumismo e dai media di massa. Noi giovani d’oggi non sappiamo amare con passione; il sesso stesso è ormai più paragonabile a uno sport, ad un’imposizione del gruppo piuttosto che a un atto pieno di sentimento.
Io vedo dove gli altri non vedono e dove il buio diventa luce che acceca…
Ho smesso di prendere tutto troppo sul serio. E, finalmente, ho scoperto le meraviglie di…
Il guaio è che, quando non piaci a te stesso, pensi automaticamente di non piacere a nessun altro.
Chi lotta ottiene, chi cade cresce, chi si rialza diventa più forte. Perciò lotta per…