Francesco Iannì – Guerra & Pace
Il mondo è pieno di gente che prova a compensare la pochezza morale, intellettuale e sentimentale della propria vita cercando sistematicamente il punto debole altrui, per colpire sicura.
Il mondo è pieno di gente che prova a compensare la pochezza morale, intellettuale e sentimentale della propria vita cercando sistematicamente il punto debole altrui, per colpire sicura.
La pace esige una sua psicologia, un suo spirito morale, che, prima di rivolgersi agli altri, si riflette sopra colui che vuole esercitare la pace.
5 Agosto 1945 h 8:16 Londra sanguina, l’Europa è morta.La Germania sgancia per prima l’atomica su Londra,gli inglesi e l’europa tutta chinano il capo all’invasore.Anche gli Stati Uniti colpiti mortalmente nella costa norddella California firmano la resa ad Hitler.25 Aprile 2010 La Liberazione.Dopo decenni di guerra partigiana finalmente il nemicodittatore è distrutto, l’Italia finalmente può gridare ‘libertà’La Patria ringrazia come eroi i partigiani più coraggiosiGasparri e Bossi.15 Settembre 2010.Non si hanno ad oggi notizie degli spregevoli disertorid’alema, Prodi e Berlusconi.
Spesso la malizia esiste soltanto negli occhi di chi guarda.
È straordinario pensare che delle semplici lettere che si susseguono possano far scatenare una serie di emozioni.
Mi piace pensare che ognuno di noi possa avere la propria occasione per riscattarsi, prima o poi.
Possiamo fermare la guerra educando il nostro vicino al valore della pace. Possiamo cambiare il mondo imparando ad amare.