Francesco Iannì – Lavoro
Una delle cose più difficili e dolorose che possiamo fare è rinunciare a un ruolo che ci siamo costruiti nel tempo.
Una delle cose più difficili e dolorose che possiamo fare è rinunciare a un ruolo che ci siamo costruiti nel tempo.
Spesso spetta a te scegliere se cedere, concedere, avanzare o retrocedere.
Arrivata a questo punto, o scordi il tuo orgoglio o dimentichi lui.
Arrivata a questo punto, o scordi il tuo orgoglio o dimentichi lui.
Difficilmente sono in vena di promesse a lunga scadenza.
Ci incontriamo, ci conosciamo, ci separiamo e ci incontriamo di nuovo; questo è un percorso obbligato e immutabile nella vita di tutti noi.
Grazie alla simulazione dell'”occupazione”, e al miraggio di un futuro positivo per la società del lavoro, si crea la legittimazione morale a procedere in modo ancora più determinato contro i disoccupati e quelli che rifiutano di lavorare. Nello stesso tempo, le agevolazioni fiscali e le cosiddette “gabbie salariali” abbassano ancora di più il costo del lavoro. E così si favorisce con tutti i mezzi possibili il già fiorente settore del lavoro sottopagato e dei lavoratori poveri disposti a tutto.