Francesco Iannì – Stati d’Animo
La solitudine è la compagna più fedele che ogni uomo possa avere.
La solitudine è la compagna più fedele che ogni uomo possa avere.
È curioso che quando proviamo dell’affetto per qualcuno diciamo di “tenerci” per quella persona. Io credo che la spiegazione stia tutto in quel “tenere”, in quell’idea che per capire l’importanza di una persona bisogna prima perderla. Una cavolata, perché se “teniamo” a qualcuno basta dimostrarlo con l’esserci, comunque e nonostante tutto e quindi da qui “tenersi”. Tenersi anche se non fisicamente, esserci, l’uno nella vita dell’altro.
Per fortuna, al mondo ci sono ancora persone in grado di emozionarsi e di emozionarci per l’amore che danno e che vedono.
Mi piaceva quel poco che rendeva grande il niente.
Ci sono periodi più cupi, nei quali arrivo a sentirmi circondato da una sfiducia e da un’indifferenza inevitabili. Questo è uno di quei giorni in cui, con impazienza irosa e invidia maligna, guardo e desiderio la vita intensa che mi circonda e, al tempo stesso, mi respinge.
Abbiamo segreti inconfessabili. Viviamo come se non esistessero, eppure sono sempre la, nascosti e protetti da tutto e da tutti.
L’ipocrisia è una maschera letale tanto per chi la subisce quanto per l’ipocrita in questione.