Francesco Nitti – Arte
Mi dispiace ma non credo in Dio: l’unica creatura che conosco in grado di creare un mondo, riempirlo di idioti e distruggerlo, io lo chiamo artista.
Mi dispiace ma non credo in Dio: l’unica creatura che conosco in grado di creare un mondo, riempirlo di idioti e distruggerlo, io lo chiamo artista.
Preferisco dipingere gli occhi degli uomini che le cattedrali, perché negli occhi degli uomini c’è qualcosa che non c’è nelle cattedrali.
Ogni arte è una rivolta contro il fato.
L’arte è gelosa… bisogna lavorare a lungo e duramente per afferrarne l’essenza. Quello a cui…
L’arte è viva! Quando fai arte, lei parla per te e per gli altri, creando innumerevoli forme di dolore e innumerevoli soluzioni alla vita.
La differenza tra l’arte e la vita è che nell’arte un difetto viene considerato virtù e nella vita una virtù viene valutata difetto.
Se invece di prendere sul serio l’arte, la prendessimo per quel che è, come intrattenimento, un gioco, una diversione, l’opera artistica guadagnerebbe così tutta la sua ammaliante riverberazione.
Preferisco dipingere gli occhi degli uomini che le cattedrali, perché negli occhi degli uomini c’è qualcosa che non c’è nelle cattedrali.
Ogni arte è una rivolta contro il fato.
L’arte è gelosa… bisogna lavorare a lungo e duramente per afferrarne l’essenza. Quello a cui…
L’arte è viva! Quando fai arte, lei parla per te e per gli altri, creando innumerevoli forme di dolore e innumerevoli soluzioni alla vita.
La differenza tra l’arte e la vita è che nell’arte un difetto viene considerato virtù e nella vita una virtù viene valutata difetto.
Se invece di prendere sul serio l’arte, la prendessimo per quel che è, come intrattenimento, un gioco, una diversione, l’opera artistica guadagnerebbe così tutta la sua ammaliante riverberazione.
Preferisco dipingere gli occhi degli uomini che le cattedrali, perché negli occhi degli uomini c’è qualcosa che non c’è nelle cattedrali.
Ogni arte è una rivolta contro il fato.
L’arte è gelosa… bisogna lavorare a lungo e duramente per afferrarne l’essenza. Quello a cui…
L’arte è viva! Quando fai arte, lei parla per te e per gli altri, creando innumerevoli forme di dolore e innumerevoli soluzioni alla vita.
La differenza tra l’arte e la vita è che nell’arte un difetto viene considerato virtù e nella vita una virtù viene valutata difetto.
Se invece di prendere sul serio l’arte, la prendessimo per quel che è, come intrattenimento, un gioco, una diversione, l’opera artistica guadagnerebbe così tutta la sua ammaliante riverberazione.