Franz Kafka – Verità e Menzogna
Il male conosce il bene, ma il bene non conosce il male.
Il male conosce il bene, ma il bene non conosce il male.
La forza che si oppone al destino é in realtà una debolezza.
Non commettere atti che non siano puricioè non disperdere il seme.Feconda una donna ogni volta che l’amicosì sarai uomo di fede:Poi la voglia svanisce e il figlio rimanee tanti ne uccide la fame.Io, forse, ho confuso il piacere e l’amore:ma non ho creato dolore.
Ho educato le mie caviglie a passi di verità. Ogni passo ha la sua luce.
La menzogna ha questo vantaggio sulla verità: chi la dice può più facilmente ricredersi.
Le armi del codardo sono menzogna e ipocrisia, ma egli non sa, che nel tempo, con esse, potrà conquistare solamente solitudine e rimpianto.
Non dobbiamo scuotere di dosso noi stessi, ma consumare noi stessi.
La forza che si oppone al destino é in realtà una debolezza.
Non commettere atti che non siano puricioè non disperdere il seme.Feconda una donna ogni volta che l’amicosì sarai uomo di fede:Poi la voglia svanisce e il figlio rimanee tanti ne uccide la fame.Io, forse, ho confuso il piacere e l’amore:ma non ho creato dolore.
Ho educato le mie caviglie a passi di verità. Ogni passo ha la sua luce.
La menzogna ha questo vantaggio sulla verità: chi la dice può più facilmente ricredersi.
Le armi del codardo sono menzogna e ipocrisia, ma egli non sa, che nel tempo, con esse, potrà conquistare solamente solitudine e rimpianto.
Non dobbiamo scuotere di dosso noi stessi, ma consumare noi stessi.
La forza che si oppone al destino é in realtà una debolezza.
Non commettere atti che non siano puricioè non disperdere il seme.Feconda una donna ogni volta che l’amicosì sarai uomo di fede:Poi la voglia svanisce e il figlio rimanee tanti ne uccide la fame.Io, forse, ho confuso il piacere e l’amore:ma non ho creato dolore.
Ho educato le mie caviglie a passi di verità. Ogni passo ha la sua luce.
La menzogna ha questo vantaggio sulla verità: chi la dice può più facilmente ricredersi.
Le armi del codardo sono menzogna e ipocrisia, ma egli non sa, che nel tempo, con esse, potrà conquistare solamente solitudine e rimpianto.
Non dobbiamo scuotere di dosso noi stessi, ma consumare noi stessi.