Friedrich Engels – Politica
Che cos’è il comunismo?Il comunismo è la dottrina delle condizioni della liberazione del proletariato.
Che cos’è il comunismo?Il comunismo è la dottrina delle condizioni della liberazione del proletariato.
Quando la legge non protegge il gregge, ogni pecora dal recinto fugge.
L’Italia va controcorrente e non affronta i problemi reali dei cittadini e forse non li affronterà mai.
Un capo, una persona, significano un padrone e milioni di schiavi.
L’Italia del Settentrione è fatta. Non vi sono più lombardi, né piemontesi, né toscani, né romagnoli, noi siamo tutti italiani. Ma vi sono ancora i napoletani […] V’è molta corruzione nel loro Paese. Non è colpa loro, povera gente. Sono stati così mal governati […] Non si pensi di cambiare i napoletani con l’ingiuriarli […] ma non dobbiamo lasciargliene passare una […] io li governerò con la libertà e mostrerò che cosa possono fare di quel bel paese.
Il presidente Napolitano ha fatto le cose a metà, ha fatto arrivare i tecnici ma non ha fatto partire i politici.
Ci sono politici che sono pagliacci che invece che far ridere i bambini fanno piangere i grandi.
Quando la legge non protegge il gregge, ogni pecora dal recinto fugge.
L’Italia va controcorrente e non affronta i problemi reali dei cittadini e forse non li affronterà mai.
Un capo, una persona, significano un padrone e milioni di schiavi.
L’Italia del Settentrione è fatta. Non vi sono più lombardi, né piemontesi, né toscani, né romagnoli, noi siamo tutti italiani. Ma vi sono ancora i napoletani […] V’è molta corruzione nel loro Paese. Non è colpa loro, povera gente. Sono stati così mal governati […] Non si pensi di cambiare i napoletani con l’ingiuriarli […] ma non dobbiamo lasciargliene passare una […] io li governerò con la libertà e mostrerò che cosa possono fare di quel bel paese.
Il presidente Napolitano ha fatto le cose a metà, ha fatto arrivare i tecnici ma non ha fatto partire i politici.
Ci sono politici che sono pagliacci che invece che far ridere i bambini fanno piangere i grandi.
Quando la legge non protegge il gregge, ogni pecora dal recinto fugge.
L’Italia va controcorrente e non affronta i problemi reali dei cittadini e forse non li affronterà mai.
Un capo, una persona, significano un padrone e milioni di schiavi.
L’Italia del Settentrione è fatta. Non vi sono più lombardi, né piemontesi, né toscani, né romagnoli, noi siamo tutti italiani. Ma vi sono ancora i napoletani […] V’è molta corruzione nel loro Paese. Non è colpa loro, povera gente. Sono stati così mal governati […] Non si pensi di cambiare i napoletani con l’ingiuriarli […] ma non dobbiamo lasciargliene passare una […] io li governerò con la libertà e mostrerò che cosa possono fare di quel bel paese.
Il presidente Napolitano ha fatto le cose a metà, ha fatto arrivare i tecnici ma non ha fatto partire i politici.
Ci sono politici che sono pagliacci che invece che far ridere i bambini fanno piangere i grandi.