Gabriella Piccinni – Filosofia
Ogni rappresentazione a una sola tinta ha i difetti propri di tutte le formule generalizzanti, perché spinge a non dare importanza alle sfumature.
Ogni rappresentazione a una sola tinta ha i difetti propri di tutte le formule generalizzanti, perché spinge a non dare importanza alle sfumature.
L’Uomo se è tale, si differenzia dall’umano essere mortale.
A forza di prendere scorciatoie e deviazionimi sono persa.
Godere il presente per non rimpiangere mai il passato… e sorridere al destino.
Il pensatore somiglia molto al disegnatore che vuol riprodurre nel disegno tutte le connessioni possibili.
Non bisogna mai fidarsi delle persone incerte, come non bisogna mai sedersi sui rami più fini.
L’ipocrisia è chiudere gli occhi per non vedere una realtà che uccide il cuore.
L’Uomo se è tale, si differenzia dall’umano essere mortale.
A forza di prendere scorciatoie e deviazionimi sono persa.
Godere il presente per non rimpiangere mai il passato… e sorridere al destino.
Il pensatore somiglia molto al disegnatore che vuol riprodurre nel disegno tutte le connessioni possibili.
Non bisogna mai fidarsi delle persone incerte, come non bisogna mai sedersi sui rami più fini.
L’ipocrisia è chiudere gli occhi per non vedere una realtà che uccide il cuore.
L’Uomo se è tale, si differenzia dall’umano essere mortale.
A forza di prendere scorciatoie e deviazionimi sono persa.
Godere il presente per non rimpiangere mai il passato… e sorridere al destino.
Il pensatore somiglia molto al disegnatore che vuol riprodurre nel disegno tutte le connessioni possibili.
Non bisogna mai fidarsi delle persone incerte, come non bisogna mai sedersi sui rami più fini.
L’ipocrisia è chiudere gli occhi per non vedere una realtà che uccide il cuore.