Gaetano Toffali – Comportamento
Fra ardire e fare c’è di mezzo il passato.
Fra ardire e fare c’è di mezzo il passato.
C’è gente che dice di fidarsi e poi non smette di cercare appigli per accusarti di cose che non hanno motivo di esistere.
Sradica le paure, le angosce, le tristezze che non ti permettono di far fiorire i tuoi rami verso il sole, cura il tuo giardino dove affonderai le radici.
E poi ci sono quelli che comprano gli apparecchietti per fare l’amore nei giorni giusti,…
Cercavi una donna da rimorchiare? Tieni presente che qui la camionista sono io e più…
È più reale la favola di Biancaneve che la razionalità collettiva dell’essere umano di oggi.
Non è abbastanza fare dei passi che un giorno ci porteranno ad uno scopo, ogni passo deve essere lui stesso uno scopo, nello stesso tempo in cui ci porta avanti.
C’è gente che dice di fidarsi e poi non smette di cercare appigli per accusarti di cose che non hanno motivo di esistere.
Sradica le paure, le angosce, le tristezze che non ti permettono di far fiorire i tuoi rami verso il sole, cura il tuo giardino dove affonderai le radici.
E poi ci sono quelli che comprano gli apparecchietti per fare l’amore nei giorni giusti,…
Cercavi una donna da rimorchiare? Tieni presente che qui la camionista sono io e più…
È più reale la favola di Biancaneve che la razionalità collettiva dell’essere umano di oggi.
Non è abbastanza fare dei passi che un giorno ci porteranno ad uno scopo, ogni passo deve essere lui stesso uno scopo, nello stesso tempo in cui ci porta avanti.
C’è gente che dice di fidarsi e poi non smette di cercare appigli per accusarti di cose che non hanno motivo di esistere.
Sradica le paure, le angosce, le tristezze che non ti permettono di far fiorire i tuoi rami verso il sole, cura il tuo giardino dove affonderai le radici.
E poi ci sono quelli che comprano gli apparecchietti per fare l’amore nei giorni giusti,…
Cercavi una donna da rimorchiare? Tieni presente che qui la camionista sono io e più…
È più reale la favola di Biancaneve che la razionalità collettiva dell’essere umano di oggi.
Non è abbastanza fare dei passi che un giorno ci porteranno ad uno scopo, ogni passo deve essere lui stesso uno scopo, nello stesso tempo in cui ci porta avanti.