Gaia Ghidelli – Nemico
Lo specchio spesso è il nostro nemico perché riflette la parte di te che odi mentre non riflette ciò che sei dentro.
Lo specchio spesso è il nostro nemico perché riflette la parte di te che odi mentre non riflette ciò che sei dentro.
Ma io sono capace di amare chi mi ama, ed essere nemico del nemico e fargli del male.
Il peggior tipo di dolore è quando sorridi solo per impedire alle lacrime di cadere.
Con il tempo passa tutto. Così dicono. Ma non credo sia vero.
Il caos è un nome per ogni ordine che causa confusione nelle nostre menti.
Se l’avversario è più forte, non è forse meglio evitare un dissidio piuttosto che far valere a tutti i costi i propri diritti? Quando la lotta è impari, un esasperato senso dell’onore può essere solo cagione di ulteriori difficoltà.
Il nostro nemico é per tradizione il nostro salvatore, perché c’impedisce di essere superficiali.
Ma io sono capace di amare chi mi ama, ed essere nemico del nemico e fargli del male.
Il peggior tipo di dolore è quando sorridi solo per impedire alle lacrime di cadere.
Con il tempo passa tutto. Così dicono. Ma non credo sia vero.
Il caos è un nome per ogni ordine che causa confusione nelle nostre menti.
Se l’avversario è più forte, non è forse meglio evitare un dissidio piuttosto che far valere a tutti i costi i propri diritti? Quando la lotta è impari, un esasperato senso dell’onore può essere solo cagione di ulteriori difficoltà.
Il nostro nemico é per tradizione il nostro salvatore, perché c’impedisce di essere superficiali.
Ma io sono capace di amare chi mi ama, ed essere nemico del nemico e fargli del male.
Il peggior tipo di dolore è quando sorridi solo per impedire alle lacrime di cadere.
Con il tempo passa tutto. Così dicono. Ma non credo sia vero.
Il caos è un nome per ogni ordine che causa confusione nelle nostre menti.
Se l’avversario è più forte, non è forse meglio evitare un dissidio piuttosto che far valere a tutti i costi i propri diritti? Quando la lotta è impari, un esasperato senso dell’onore può essere solo cagione di ulteriori difficoltà.
Il nostro nemico é per tradizione il nostro salvatore, perché c’impedisce di essere superficiali.