Gaio Cesare Germanico (Caligola) – Guerra & Pace
Lasciate che ci odino, purché ci temano.
Lasciate che ci odino, purché ci temano.
La guerra in un primo momento è la speranza che a uno possa andar meglio, poi l’attesa che all’altro vada peggio, quindi la soddisfazione perché l’altro non sta per niente meglio e infine la sorpresa perché a tutti e due va peggio.
Combatteremo, e continueremo a farlo, sani gagliardi e fieri.
Tra una strage e l’altra le emozioni si raffreddano.
L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Preparare la guerra è l’unico modo per mantenere la pace.
La pace comincia dal cuore.