Gennaro Cavaliero – Paura & Coraggio
L’immediato fa più paura del lontano.
L’immediato fa più paura del lontano.
E un giorno muori, e poi ti risvegli senza più paura.
Chi confonde il dubbio con la paura, non avrà mai coraggio di prendere una decisione.
Crederci sempre, arrendersi mai!
Chi ha troppa paura di ferire, spesso ferisce se stesso.
Quello di “mettersi a nudo” è un atto di grande fiducia. Ma per aprirsi agli altri, per sconfiggere quel turbamento interiore scaturito da un’intima battaglia tra il dire e il custodire in segreto, ci vuole anche un gran coraggio. Superare quella stretta al cuore, quel rossore delicato, quel soffio di calore alle guance non è sempre un’impresa facile.
Devo trovare il coraggio di cavalcare le onde, di nuotare, perché solo chi non vive non teme e il timore è la voglia di vivere senza stancarsi mai di considerare.
E un giorno muori, e poi ti risvegli senza più paura.
Chi confonde il dubbio con la paura, non avrà mai coraggio di prendere una decisione.
Crederci sempre, arrendersi mai!
Chi ha troppa paura di ferire, spesso ferisce se stesso.
Quello di “mettersi a nudo” è un atto di grande fiducia. Ma per aprirsi agli altri, per sconfiggere quel turbamento interiore scaturito da un’intima battaglia tra il dire e il custodire in segreto, ci vuole anche un gran coraggio. Superare quella stretta al cuore, quel rossore delicato, quel soffio di calore alle guance non è sempre un’impresa facile.
Devo trovare il coraggio di cavalcare le onde, di nuotare, perché solo chi non vive non teme e il timore è la voglia di vivere senza stancarsi mai di considerare.
E un giorno muori, e poi ti risvegli senza più paura.
Chi confonde il dubbio con la paura, non avrà mai coraggio di prendere una decisione.
Crederci sempre, arrendersi mai!
Chi ha troppa paura di ferire, spesso ferisce se stesso.
Quello di “mettersi a nudo” è un atto di grande fiducia. Ma per aprirsi agli altri, per sconfiggere quel turbamento interiore scaturito da un’intima battaglia tra il dire e il custodire in segreto, ci vuole anche un gran coraggio. Superare quella stretta al cuore, quel rossore delicato, quel soffio di calore alle guance non è sempre un’impresa facile.
Devo trovare il coraggio di cavalcare le onde, di nuotare, perché solo chi non vive non teme e il timore è la voglia di vivere senza stancarsi mai di considerare.