Gentiana Marika – Paura & Coraggio
Chi cerca di negare con tutte le forze l’esistenza e il ruolo della mente intesa come ego, ne è il suo più fedele schiavo in assoluto.
Chi cerca di negare con tutte le forze l’esistenza e il ruolo della mente intesa come ego, ne è il suo più fedele schiavo in assoluto.
La ragione serve, tra l’altro, ad eliminare la paura di ciò che si può diventare.
La paura di sbagliare non ci permette di compiere l’azione.
Non ho più paura di voltare le spalle a nessuno! Basta pentimenti, basta rimorsi e sensi di colpa. Basta ripensamenti e seconde possibilità! Basta!
Troppo spesso mi sono affezionata alle persone sbagliate, troppo spesso ho sofferto per essere stata tradita, troppo spesso mi sono detta “adesso non ci casco più” e troppo spesso ci sono ricaduta, adesso troppo spesso non mi avvicino alle persone per paura, troppo spesso resto sola pensando non è facile fidarsi di nuovo.
Coraggiosi siamo se non ci arrendiamo davanti alle sconfitte, se non permettiamo alle ferite di cambiare la nostra essenza. Coraggiosi siamo se sempre e comunque cerchiamo l’amore dentro di noi, sfidando pure noi stessi. Se con amore portiamo avanti la nostra vita ed i nostri sogni, allora siamo coraggiosi.
Se tracci col gesso una riga sul pavimento, è altrettanto difficile camminarci sopra che avanzare sulla più sottile delle funi. Eppure chiunque ci riesce tranquillamente perché non è pericoloso. Se fai finta che la fune non è altro che un disegno fatto col gesso e l’aria intorno è il pavimento, riesci a procedere sicuro su tutte le funi del mondo. Ciò che conta è tutto dentro di noi; da fuori nessuno ci può aiutare. Non essere in guerra con se stessi, vivere d’amore e d’accordo con se stessi: allora tutto diventa possibile. Non solo camminare su una fune, ma anche volare.