George Farquhar – Frasi Sagge
I soldi sono la forza dell’amore, come della guerra.
I soldi sono la forza dell’amore, come della guerra.
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
Quando i gabbiani seguono il peschereccio, è perché pensano che delle sardine verranno lanciate in mare.
Tanto più avanza l’ulteriore evoluzione del genere umano, tanto più certo mi sembra quel sentiero verso la genuina religiosità che non si adagia sulla paura della vita, sulla paura della morte e sulla fede cieca.
Dietro ogni angolo c’è un’incognita positiva o negativa, influenzabile forse da come ci si aspetta. Se si potesse dare un’occhiata e scansare ciò che non ci piace non sarebbe vivere. Si sa la vita è un’incognita. E se invece fosse solo il cammino verso un tragitto che ha come meta finale la morte?
Tutto inizia quando dentro di te finisce qualcosa che era iniziata senza essersi mai compiuta.
Il Giusto ha dei cuori la misura.
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
Quando i gabbiani seguono il peschereccio, è perché pensano che delle sardine verranno lanciate in mare.
Tanto più avanza l’ulteriore evoluzione del genere umano, tanto più certo mi sembra quel sentiero verso la genuina religiosità che non si adagia sulla paura della vita, sulla paura della morte e sulla fede cieca.
Dietro ogni angolo c’è un’incognita positiva o negativa, influenzabile forse da come ci si aspetta. Se si potesse dare un’occhiata e scansare ciò che non ci piace non sarebbe vivere. Si sa la vita è un’incognita. E se invece fosse solo il cammino verso un tragitto che ha come meta finale la morte?
Tutto inizia quando dentro di te finisce qualcosa che era iniziata senza essersi mai compiuta.
Il Giusto ha dei cuori la misura.
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
Quando i gabbiani seguono il peschereccio, è perché pensano che delle sardine verranno lanciate in mare.
Tanto più avanza l’ulteriore evoluzione del genere umano, tanto più certo mi sembra quel sentiero verso la genuina religiosità che non si adagia sulla paura della vita, sulla paura della morte e sulla fede cieca.
Dietro ogni angolo c’è un’incognita positiva o negativa, influenzabile forse da come ci si aspetta. Se si potesse dare un’occhiata e scansare ciò che non ci piace non sarebbe vivere. Si sa la vita è un’incognita. E se invece fosse solo il cammino verso un tragitto che ha come meta finale la morte?
Tutto inizia quando dentro di te finisce qualcosa che era iniziata senza essersi mai compiuta.
Il Giusto ha dei cuori la misura.