Gerardo Migliaccio – Politica
La ragione è certa, quando trova la soluzione ad un problema essa è comunque relativa, i problemi hanno sempre una causa.
La ragione è certa, quando trova la soluzione ad un problema essa è comunque relativa, i problemi hanno sempre una causa.
Il posizionamento di marca, nasconde sul retro, il portafoglio dell’azionista.
Molti dei cosiddetti servitori dello stato sono ormai diventati solo i servitori del potente di turno.
Bersani in una intervista: dirò a Berlusconi: “ti conosco mascherina”. Ma si riferiva al trucco?
Pensare non è essere d’accordo o in disaccordo: questo è votare.
La politica non è far compromessi la vera, la pulita politica è mettere a disposizione forza, intelletto, potere a favore della classe media/piccola operaia.
Al capezzale dell’Italia non ci sono medici, ma stregoni e fattucchiere. Arrivano, fanno un rito, passano all’incasso ed avanti un altro.
Il posizionamento di marca, nasconde sul retro, il portafoglio dell’azionista.
Molti dei cosiddetti servitori dello stato sono ormai diventati solo i servitori del potente di turno.
Bersani in una intervista: dirò a Berlusconi: “ti conosco mascherina”. Ma si riferiva al trucco?
Pensare non è essere d’accordo o in disaccordo: questo è votare.
La politica non è far compromessi la vera, la pulita politica è mettere a disposizione forza, intelletto, potere a favore della classe media/piccola operaia.
Al capezzale dell’Italia non ci sono medici, ma stregoni e fattucchiere. Arrivano, fanno un rito, passano all’incasso ed avanti un altro.
Il posizionamento di marca, nasconde sul retro, il portafoglio dell’azionista.
Molti dei cosiddetti servitori dello stato sono ormai diventati solo i servitori del potente di turno.
Bersani in una intervista: dirò a Berlusconi: “ti conosco mascherina”. Ma si riferiva al trucco?
Pensare non è essere d’accordo o in disaccordo: questo è votare.
La politica non è far compromessi la vera, la pulita politica è mettere a disposizione forza, intelletto, potere a favore della classe media/piccola operaia.
Al capezzale dell’Italia non ci sono medici, ma stregoni e fattucchiere. Arrivano, fanno un rito, passano all’incasso ed avanti un altro.