Giacomo La Commare – Arte
L’Arte è una ninna-nanna dedicata ad una civiltà bambina.
L’Arte è una ninna-nanna dedicata ad una civiltà bambina.
I colori non sono pietre e oggetti che possono vivere separati. Diventano vitali solo quando instaurano tra loro un loro rapporto di accordo o di dissonanza. È l’insieme che caratterizza l’opera e dona ad essa un particolare timbro di tipicità.Nei colori degli “altri” amo e percepisco tutte le gamme cromatiche, ma davanti al mio quadro, qualunque sia il suo limite, il rapporto con la tavolozza è sofferto, anche quando mi sembra che tutto sgorghi spontaneo.Il colore, per me, ha un valore morale.E quindi il bianco può essere purezza e luce; il nero denuncia, contrasto compressione, angoscia. La gamma dei grigi esprime severità, ma anche dolcezza. I bruni, gli ocra, i blu e i rossi si inseriscono a rappresentare varietà di sentimenti, oltre che a determinare risonanze timbriche. Il nero, in particolare, è un colore che assume un ruolo significante, sia da un punto di vista tecnico che psicologico ed emotivo.
Sergio Bonelli ha ampliato costantemente il nostro immaginario.
Lasciare una cosa incompiuta è una ragione per ammirare la propria opera d’arte, per aggiungere…
L’arte è l’espressione dell’uomo attraverso la lente magica del sublime.
L’Arte, qualsiasi essa sia, va fatta in primis per se stessi, solo così può contenere…
L’arte del disegno è fondamentale ancora la stessa fin dai tempi preistorici. Essa unisce l’uomo e il mondo. Vive attraverso la magia.