Giacomo Leopardi – Medicina e salute
La natura ci destinò per medicina di tutti i mali la morte.
La natura ci destinò per medicina di tutti i mali la morte.
Nessun maggior segno di essere poco filosofo e poco savio, che voler savia e filosofica tutta la vita.
Quando novellamente nasce nel cor profondo un amoroso affetto, languido e stanco insieme con esso…
Il vaccino antinfluenzale è puro spaccio di droga, né più né meno; la dipendenza subentra nello stesso momento in cui gli anticorpi si rimettono a dormire; viziare questi anticorpi affinché ammalino le persone, questo è lo scopo. Il fine… non penserete davvero che la mia multinazionale sia nata per far contento chi sta fuori vero? Essa mira a far contenti solo i miei azionisti e l’unica cosa che rende felici i miei azionisti è altro danaro.
La pazienza è la più eroica delle virtù, giusto perché non ha nessuna apparenza di eroico.
Se te lesi un libro de medicina te te convinsi de avere tuti i sintomi, se invesse te lesi un libro de psicologia te sì convinto che tuti i to amissi sia dei casi tipici.Se leggi un libro di medicina ti convinci di avere tutti i sintomi, se invece leggi un libro di psicologia ti convinci che tutti i tuoi amici sono dei casi tipici.
Il passato, a ricordarsene, è più bello del presente, come il futuro a immaginarlo.Perché?Perché solo il presente ha la sua vera forma nella concezione umana; è la sola immagine del vero; e tutto il vero è brutto!