Giacomo Leopardi – Poesia
Una poesia ragionevole, è lo stesso che dire una bestia ragionevole.
Una poesia ragionevole, è lo stesso che dire una bestia ragionevole.
Io ti posso regalare poesia, il cuore per leggerla devi metterlo tu.
Cosa rarissima nella società, un uomo veramente sopportabile.
Forse, il poeta è semplicemente colui che riesce a trasformare la propria follia in poesia.
Io non dico tutto in un’intera frase […] Una frase intera significherebbe la morte per la mia poesia.
Tra sinonimi e contrari, tutto sembra avere un senso, ma le parole hanno in sé un significato molto diverso dalla loro somiglianza, perciò preferisco la rima senza rime, perché è più importante il valore affettivo e morale da lasciare in eredità ad ogni anima che le legge, piuttosto che scrivere le solite identità di suoni tra parole come cuore e amore; il primo si fermerà, il secondo continuerà in eterno.
Un poeta, che non sa cos’è l’umiltà, rischia di idolatrare così tanto le sue poesie fino al punto di trascurare e sottovalutare quelle altrui, anche senza leggerle.