Giacomo Leopardi – Ricchezza & Povertà
I beni si disprezzano quando si possiedono sicuramente, e si apprezzano quando sono perduti o si corre pericolo di perderli.
I beni si disprezzano quando si possiedono sicuramente, e si apprezzano quando sono perduti o si corre pericolo di perderli.
Il denaro è come il sesso: se non l’hai non pensi ad altro. Se lo hai pensi ad altro.
L’ampia disponibilità di denaro dà la libertà di comprare qualsiasi cosa, ma nega la libertà di misurarsi col sacrificio.
Vi sarebbe un modo per risolvere tutti i problemi economici: basterebbe tassare la vanità.
Ricordati che se sei povero è perché qualcheduno ha preso i tuoi soldi.
Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà.
È un nuovo ricco: è passato direttamente dalla tinozza alla Jacuzzi, senza nemmeno passare dalla vasca da bagno.
Il denaro è come il sesso: se non l’hai non pensi ad altro. Se lo hai pensi ad altro.
L’ampia disponibilità di denaro dà la libertà di comprare qualsiasi cosa, ma nega la libertà di misurarsi col sacrificio.
Vi sarebbe un modo per risolvere tutti i problemi economici: basterebbe tassare la vanità.
Ricordati che se sei povero è perché qualcheduno ha preso i tuoi soldi.
Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà.
È un nuovo ricco: è passato direttamente dalla tinozza alla Jacuzzi, senza nemmeno passare dalla vasca da bagno.
Il denaro è come il sesso: se non l’hai non pensi ad altro. Se lo hai pensi ad altro.
L’ampia disponibilità di denaro dà la libertà di comprare qualsiasi cosa, ma nega la libertà di misurarsi col sacrificio.
Vi sarebbe un modo per risolvere tutti i problemi economici: basterebbe tassare la vanità.
Ricordati che se sei povero è perché qualcheduno ha preso i tuoi soldi.
Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà.
È un nuovo ricco: è passato direttamente dalla tinozza alla Jacuzzi, senza nemmeno passare dalla vasca da bagno.