Giacomo Leopardi – Verità e Menzogna
Non v’è altro bene che il non essere:non v’ha altro di buono che quel che non è…
Non v’è altro bene che il non essere:non v’ha altro di buono che quel che non è…
Più che subordinato criticamente alla produzione per la produzione l’uomo è subordinato all’imbecillità per l’imbecillità, il che equivale forse all’arte per l’arte.
Quelli che non hanno loro concetti, tendono ad appropriarsi di bellissimi pensieri altrui, ma che, ovviamente, non riusciranno mai a realizzare finche non li faranno veramente propri… Perciò, è meglio essere delle vere merde che dei fottuti gioielli da bigiotteria.
Ciò che ci viene mostrato dagli altri è quasi sempre una rappresentazione di ciò che in realtà sembra.
Nel tempo dell’inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario!
La verità non ha ora, è di tutti i momenti, specialmente dei momenti in cui ci sembra inopportuna.
Chi mi conosce veramente sa come sono fatto. Sa che non amo bugie e prese in giro. La vita mi piace nel rispettoe nella sincerità. Chiunque viva senza conoscere queste cose non può esser amico mio.