Giacomo Lorenzini – Paura & Coraggio
Sorridere e far sembrare che tutto vada bene, quando dentro si sta male e tutto quello che ti sta attorno tende essere sempre negativo. Questo è aver coraggio e voglia di vivere.
Sorridere e far sembrare che tutto vada bene, quando dentro si sta male e tutto quello che ti sta attorno tende essere sempre negativo. Questo è aver coraggio e voglia di vivere.
Bisogna fare in modo che il coraggio non possa mai mancare in questa vita già dura di per se, se si ha coraggio si ha forza per poter affrontare gli ostacoli della vita.
Alle persone come me, che han sempre un po’ di paura dentro. Paura dei silenzi, quelli che fan rumore. Degli ospedali o di mostrarsi fragili. Degli addii perché ti spezzano. Delle parole che feriscono. Paura del buio perché non sai cosa c’è altrove. Paura di perdere chi ami. Paura di dimenticare. Di voltarti, un giorno, distrattamente dall’altra parte. Paura di non venir capiti, compresi, amati nei nostri mille difetti. E la paura forse un pizzico ci rende migliori. Ma fragili. E alcune paure sono silenziose, scivolano solo sull’anima. La nostra.
Sono gelosa del mio uomo, ma sono sicura di me e del suo amore. Le insicurezze: è per colpa loro che non si dà il giusto valore.
Esistono due vite. Una è questa l’altra si trova oltre il muro della paura.
Le persone mi spaventano, le folle di persone. Sono tutti così sani di mente. Sanno tutti cosa fare. Cosa dire. Quei coglioni mi terrorizzano.
Che strane creature, noi uomini. Prima aneliamo alla libertà, ma poi ne abbiamo paura.
Bisogna fare in modo che il coraggio non possa mai mancare in questa vita già dura di per se, se si ha coraggio si ha forza per poter affrontare gli ostacoli della vita.
Alle persone come me, che han sempre un po’ di paura dentro. Paura dei silenzi, quelli che fan rumore. Degli ospedali o di mostrarsi fragili. Degli addii perché ti spezzano. Delle parole che feriscono. Paura del buio perché non sai cosa c’è altrove. Paura di perdere chi ami. Paura di dimenticare. Di voltarti, un giorno, distrattamente dall’altra parte. Paura di non venir capiti, compresi, amati nei nostri mille difetti. E la paura forse un pizzico ci rende migliori. Ma fragili. E alcune paure sono silenziose, scivolano solo sull’anima. La nostra.
Sono gelosa del mio uomo, ma sono sicura di me e del suo amore. Le insicurezze: è per colpa loro che non si dà il giusto valore.
Esistono due vite. Una è questa l’altra si trova oltre il muro della paura.
Le persone mi spaventano, le folle di persone. Sono tutti così sani di mente. Sanno tutti cosa fare. Cosa dire. Quei coglioni mi terrorizzano.
Che strane creature, noi uomini. Prima aneliamo alla libertà, ma poi ne abbiamo paura.
Bisogna fare in modo che il coraggio non possa mai mancare in questa vita già dura di per se, se si ha coraggio si ha forza per poter affrontare gli ostacoli della vita.
Alle persone come me, che han sempre un po’ di paura dentro. Paura dei silenzi, quelli che fan rumore. Degli ospedali o di mostrarsi fragili. Degli addii perché ti spezzano. Delle parole che feriscono. Paura del buio perché non sai cosa c’è altrove. Paura di perdere chi ami. Paura di dimenticare. Di voltarti, un giorno, distrattamente dall’altra parte. Paura di non venir capiti, compresi, amati nei nostri mille difetti. E la paura forse un pizzico ci rende migliori. Ma fragili. E alcune paure sono silenziose, scivolano solo sull’anima. La nostra.
Sono gelosa del mio uomo, ma sono sicura di me e del suo amore. Le insicurezze: è per colpa loro che non si dà il giusto valore.
Esistono due vite. Una è questa l’altra si trova oltre il muro della paura.
Le persone mi spaventano, le folle di persone. Sono tutti così sani di mente. Sanno tutti cosa fare. Cosa dire. Quei coglioni mi terrorizzano.
Che strane creature, noi uomini. Prima aneliamo alla libertà, ma poi ne abbiamo paura.