Gianni Marcantoni – Verità e Menzogna
Le figure sono molte, tutte scolpite sui volti che tacciono. Il silenzio è la più cruda immagine che abbiamo della verità.
Le figure sono molte, tutte scolpite sui volti che tacciono. Il silenzio è la più cruda immagine che abbiamo della verità.
La verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni.
C’è forse qualcosa di più vero di una pura menzogna?
Tutti amici di tutti, “In dubbia mente”. Rido davanti alla convinzione che certa gente ha di avere delle capacità teatrali credendo di possedere e mette in atto la falsa amicizia con monologhi persuasivi e forme di gentilezza. Il sipario è uno, e atto dopo atto, la verità fa perdere la memoria agli attori teatranti.
Certe “bugie” sono un dono.
Non importa cosa sarai nella vita, chi diventerai cosa avrai o semplicemente, chi sembrerai. L’importante è capire che se hai il coraggio di mettere in dubbio le tue convinzioni, incomincerai a comprendere che non esiste la tua sola verità.
Quella curiosa contraddizione di chi vive per apparire ma si nasconde, nell’ombra nera delle proprie meschine azioni; poiché teme gli occhi che scrutano e sanno riconoscere da lontano l’autentico e il fasullo.