Gino Rendola – Stati d’Animo
Com’è strano: ci pensiamo e non ci cerchiamo nella mano. Che male al cuore.
Com’è strano: ci pensiamo e non ci cerchiamo nella mano. Che male al cuore.
La notte è la mia vita. La tranquillità è la mia casa. Il silenzio è la mia musica.
Smettila di aspettare che l’amore riempia quel vuoto che porti dentro da anni. L’amore non è l’incontro di due solitudini. Se così fosse, diverrebbe una dipendenza che a lungo andare soffocherebbe l’altro e farebbe del male a te, che da lui/lei pretendi sempre più dimostrazioni, sempre più amore. Prima di amare qualcuno devi raggiungere un equilibrio interiore e smetterla di amarti solo se senti che qualcuno ti ama… l’amore non è compensazione di ciò che ci manca… l’amore in senso stretto… non nasce come bisogno viscerale di sopperire a qualcosa che non c’è, a qualcosa che ci è mancato… l’amore è uno scambio equilibrato tra ciò che si riceve e ciò che si dà…
Rimettere insieme i pezzi richiede dieci volte il tempo che serve per crollare.
Oggi si guarda alla falsità, all’apparenza, al successo, al denaro, alla politica, all’opinabile credibilità della chiesa […]. Tutto indiscutibilmente vero ed attuale, ma la semplicità, la bontà, la voglia di dare? Questi sono argomenti di cui si parla, il problema è che lo si fa mettendoli in dubbio. Oggi siamo un po’ tutti scettici e traumatizzati dalle esperienze per credere in qualcosa di buono.
A nessuno importa che io sia qui, quindi perché non andare via?
Volare sulle ali della fantasia per esaltare il passato, sognare il futuro, colorare il presente.
La notte è la mia vita. La tranquillità è la mia casa. Il silenzio è la mia musica.
Smettila di aspettare che l’amore riempia quel vuoto che porti dentro da anni. L’amore non è l’incontro di due solitudini. Se così fosse, diverrebbe una dipendenza che a lungo andare soffocherebbe l’altro e farebbe del male a te, che da lui/lei pretendi sempre più dimostrazioni, sempre più amore. Prima di amare qualcuno devi raggiungere un equilibrio interiore e smetterla di amarti solo se senti che qualcuno ti ama… l’amore non è compensazione di ciò che ci manca… l’amore in senso stretto… non nasce come bisogno viscerale di sopperire a qualcosa che non c’è, a qualcosa che ci è mancato… l’amore è uno scambio equilibrato tra ciò che si riceve e ciò che si dà…
Rimettere insieme i pezzi richiede dieci volte il tempo che serve per crollare.
Oggi si guarda alla falsità, all’apparenza, al successo, al denaro, alla politica, all’opinabile credibilità della chiesa […]. Tutto indiscutibilmente vero ed attuale, ma la semplicità, la bontà, la voglia di dare? Questi sono argomenti di cui si parla, il problema è che lo si fa mettendoli in dubbio. Oggi siamo un po’ tutti scettici e traumatizzati dalle esperienze per credere in qualcosa di buono.
A nessuno importa che io sia qui, quindi perché non andare via?
Volare sulle ali della fantasia per esaltare il passato, sognare il futuro, colorare il presente.
La notte è la mia vita. La tranquillità è la mia casa. Il silenzio è la mia musica.
Smettila di aspettare che l’amore riempia quel vuoto che porti dentro da anni. L’amore non è l’incontro di due solitudini. Se così fosse, diverrebbe una dipendenza che a lungo andare soffocherebbe l’altro e farebbe del male a te, che da lui/lei pretendi sempre più dimostrazioni, sempre più amore. Prima di amare qualcuno devi raggiungere un equilibrio interiore e smetterla di amarti solo se senti che qualcuno ti ama… l’amore non è compensazione di ciò che ci manca… l’amore in senso stretto… non nasce come bisogno viscerale di sopperire a qualcosa che non c’è, a qualcosa che ci è mancato… l’amore è uno scambio equilibrato tra ciò che si riceve e ciò che si dà…
Rimettere insieme i pezzi richiede dieci volte il tempo che serve per crollare.
Oggi si guarda alla falsità, all’apparenza, al successo, al denaro, alla politica, all’opinabile credibilità della chiesa […]. Tutto indiscutibilmente vero ed attuale, ma la semplicità, la bontà, la voglia di dare? Questi sono argomenti di cui si parla, il problema è che lo si fa mettendoli in dubbio. Oggi siamo un po’ tutti scettici e traumatizzati dalle esperienze per credere in qualcosa di buono.
A nessuno importa che io sia qui, quindi perché non andare via?
Volare sulle ali della fantasia per esaltare il passato, sognare il futuro, colorare il presente.