Giorgio Bassani – Frasi sulla Natura
I luoghi dove si ha pianto, dove si ha sofferto, e dove si trovarono molte risorse interne per sperare e resistere, sono proprio quelli a cui ci si affeziona di più.
I luoghi dove si ha pianto, dove si ha sofferto, e dove si trovarono molte risorse interne per sperare e resistere, sono proprio quelli a cui ci si affeziona di più.
La natura ci restituisce ciò di cui la civiltà ci priva: pace, serenità e bellezza.
Le conchiglie sono le speranze del mare approdate sulla riva dei pensieri.
Una rosa senza spine è come una vita senza ostacoli.
Saremo mai capaci di comprendere i misteri dell’Universo soltanto con i cinque sensi che la Natura ci ha per il momento affidato?
Rose e ciclamini son la gioia di mamme e bambini.
Che imbecilli. Mi ripugna il pensare che sto per rivedere le loro facce ottuse e piene di sicurezza. Legiferano, scrivono romanzi populisti, si sposano, hanno l’estrema stupidità di fare figli. E frattanto la grande natura incolta s’è insinuata nella loro città, s’è infiltrata dappertutto, nelle loro case, nei loro uffici, in loro stessi. Non si muove, si mantiene ferma in essi, essi vi stan dentro in pieno, la respirano e non la vedono, credono che sia fuori, a venti miglia dalla città. Io la vedo, questa natura, la vedo… So che la sua sottomissione è pigrizia, so ch’essa non ha leggi: quella che scambiano per la sua costanza… Non ha che abitudini, e le può cambiare domani.