Giorgio De Luca – Frasi d’Amicizia
Se incontri l’ombra, diventane amico.
Se incontri l’ombra, diventane amico.
L’amicizia è il balsamo con il quale puoi guarire tanti dolori.
Dirai di non fidarti più di nessuno, dirai che hai imparato la lezione, che hai capito come sono fatte le persone. Ma arriverà sempre qualcuno per cui vale la pena fidarsi, qualcuno che magari non conoscevi nemmeno, di cui non sapevi nemmeno l’esistenza, qualcuno che poi ti farà capire che ci sono persone che riescono a capire la tua vera essenza senza bisogno di doverti “confessare”…Chi lotta anche se perde vince… per il solo fatto di lottare tu vinci in te la paura, il dubbio, il timore. Ed anche se soltanto questa dovesse essere la tua vittoria, in te aumenterà la fiducia e la forza morale.Anche se non hai molto coraggio, rischia! Il coraggio non è una cosa che si ha o non si ha, ma una cosa che si acquista mentre si rischia. Non aspettare che ti cada dal cielo per iniziare qualcosa di difficile, lo acquisterai strada facendo…Ricordiamoci che… “Chi non inizia a fare, non farà mai niente”…
Ho visto amicizie sembrare indissolubili, definirsi legami forti e di sangue. Li ho visti giurarsi e promettersi di non lasciarsi mai la mano. Li ho visti giudicare persone per comportamenti e modi. Oggi mi ritrovo a dire che purtroppo molto spesso la più grande forma d’ipocrisia te la mostra proprio l’amicizia. Adesso vedo quei legami lontani, distaccati e vedo quelle persone scambiare sorrisi, parole con chi fino a ieri non riteneva “adeguato” al loro modo di vivere. Ipocrisia di quella peggiore. Non fidarti mai troppo perché tanto chi ci rimette sei soltanto tu, che paghi il prezzo di averci creduto veramente.
Se una delusione amorosa lascia l’amaro in bocca, mettere una bustina di dolcificante nel caffè.
Si erano dette tutto senza neanche parlarsi. Indirettamente, come solo loro due sapevano fare. Perché la loro amicizia era fatta così, dove non arrivavano le parole, c’erano i pensieri, il cuore e la mente ad unirle.
Ho scoperto che il vero potere sta nel perdono e nell’amicizia, e che non c’è…