Giovanni Agnelli – Uomini & Donne
Gli uomini si dividono in due categorie: quelli che parlano di donne e quelli che parlano con le donne.
Gli uomini si dividono in due categorie: quelli che parlano di donne e quelli che parlano con le donne.
Non diretto da modelli culturali – sistemi organizzati di simboli significanti – il comportamento dell’uomo sarebbe praticamente ingovernabile, un puro caos di azioni senza scopo e di emozioni in tumulto, la sua esperienza sarebbe praticamente informe. La cultura, la totalità accumulata di questi modelli, non è un ornamento dell’esistenza umana ma – base principale della sua specificità – una condizione essenziale per essa.
Perdere la testa per una donna è sempre la cosa giusta da fare.
Forse stanche, deluse e spaventate. Forse dubbiose, titubanti e diffidenti. Noi che come donne non abbiamo mai un emotività stabile, noi che dalle lacrime passiamo ad un sorriso e viceversa. Noi che siamo rabbia e dolcezza, decisione e insicurezza allo stesso tempo. Noi che anche con milioni di paure troviamo sempre quella forza che ci spinge ad avere il coraggio di dire e di fare. Noi che malgrado le bastonate, le botte e le ferite continuiamo a camminare fiere e a testa alta.
Se una ragazza fidanzata rifiuta un altro corteggiatore, non lo fa perché è fidanzata, lo fa perché è innamorata del proprio uomo.
Molti sono coerenti per superbia, non vogliono ammettere di aver sbagliato.
Aveva spesso sentito che le donne amano i brutti, i semplici, ma non ci credeva perché giudicava in base alla sua esperienza di uomo che amava solo le donne belle, misteriose e speciali.