Giovanni Gaggino – Antichi aforismi
La gelosia non conosce ragione.
La gelosia non conosce ragione.
Mi condannano perché colpevole, figuriamoci io che sono innocente.
Il vero oggetto della pubblica e privata educazione si quello di rendere gli uomini migliori per renderli più felici.
L’amore è spesso nelle donne una passione secondaria che serve o l’ambizione, o la vanità,…
Tutti abborrono l’errore, perché l’errore è danno, ma ognuno vorrebbe che la verità fosse come la desidera; così le passioni danno l’apparenza di verità all’errore, e fanno comparire errore la verità.
I vizi dell’umanità non sono meno nell’ordine delle cose che i fulmini e le tempeste.
Pochi principi sono così saggi da preferire la sincerità, che loro dispiace, alla furberia, che li solletica.