Giovanni Gaggino – Antichi aforismi
Il legislatore dovrebbe immedesimarsi nelle persone per cui fa le leggi, onde potersi formare un esatto giudizio.
Il legislatore dovrebbe immedesimarsi nelle persone per cui fa le leggi, onde potersi formare un esatto giudizio.
Ciò che è contrario alla vera pietà non può mai essere utile alla politica.
L’amore è spesso nelle donne una passione secondaria che serve o l’ambizione, o la vanità, o l’avarizia.
Le gelosia nasce coll’amore, ma non muore sempre con lui.
Il troppo spesso guasta il buono, ed avvilisce il prezioso.
Se vero è che il primo amore non si scorda è anche vero che quello…
C’è una parte di me, che ho scelto, e quella sei te; la parte più bella che c’è.
Ciò che è contrario alla vera pietà non può mai essere utile alla politica.
L’amore è spesso nelle donne una passione secondaria che serve o l’ambizione, o la vanità, o l’avarizia.
Le gelosia nasce coll’amore, ma non muore sempre con lui.
Il troppo spesso guasta il buono, ed avvilisce il prezioso.
Se vero è che il primo amore non si scorda è anche vero che quello…
C’è una parte di me, che ho scelto, e quella sei te; la parte più bella che c’è.
Ciò che è contrario alla vera pietà non può mai essere utile alla politica.
L’amore è spesso nelle donne una passione secondaria che serve o l’ambizione, o la vanità, o l’avarizia.
Le gelosia nasce coll’amore, ma non muore sempre con lui.
Il troppo spesso guasta il buono, ed avvilisce il prezioso.
Se vero è che il primo amore non si scorda è anche vero che quello…
C’è una parte di me, che ho scelto, e quella sei te; la parte più bella che c’è.