Giovanni Gaggino – Antichi aforismi
I sacrifizi per lo studio apportano due ricchezze: una a se stessi, la seconda agli altri, le quali aumentano col tempo.
I sacrifizi per lo studio apportano due ricchezze: una a se stessi, la seconda agli altri, le quali aumentano col tempo.
Se vero è che il primo amore non si scorda è anche vero che quello che dura è l’ultimo.
L’anima non si vende e non si compra. È l’unica proprietà privata che abbiamo.
Una invenzione, appena conosciuta, sembra la cosa più naturale; l’impossibile è divenuto possibile.
La tristezza ci accompagna, come un vestito vecchio, ogni tanto fa bene cambiarlo questo vestito,…
Chi negl’incontri della vita giornaliera teme sempre di vedere compromessa e sciupata la dignità propria, mostra che la dignità per lui non altro è che un vestito.
Quale è la più onesta avarizia che si possa ritrovare?Ella è quella del tempo, quando utilmente si consumano le ore.