Giovanni Gaggino – Antichi aforismi
I tempi più difficili a vincere son quelli della tristezza.
I tempi più difficili a vincere son quelli della tristezza.
Meno che si può (parlando della pratica) si dee parlare o scrivere in superlativo e comparativo, e quasi sempre in positivo: poiché il superlativo ha molte volte dell’ampolloso, dell’adulatorio, dell’agro o dell’affettato; il comparativo ordinariamente è odioso, spiacente o ardito; ed il positivo e si, sincero e netto, almeno più degli altri due.
Convien amare più il donatore che il dono.
La politica comune è, troppo spesso, l’arte di mandare innanzi, a braccetto, la verità è…
Quando le persone sono invidiate, è invidiabile lor forte perché i fulmini prendon di mira le cime.
L’uomo intelligente, studiando i grandi uomini, cerca in qual maniera può imitarli per accostarsi alla grandezza.
La candela non è fatta per illuminare se stessa!