Giovanni Gaggino – Antichi aforismi
L’amore concetra coll’immaginazione un pensiero, dà vita alla vita; senza questo l’amore non sarebbe amore.
L’amore concetra coll’immaginazione un pensiero, dà vita alla vita; senza questo l’amore non sarebbe amore.
Beato colui che sereno, senza pianto, intesse la trama del giorno.
Ricostituire un’opera, migliorandola, è grandezza e sapienza.
Sono uomini i quali nessuna cosa riescono a fare a tempo debito, nemmeno morire.
I partigiani del celibato si riducono a due classi: quelli i cui non piacciono, e quelli che le aman troppo: nei primi non è virtù, negli altri è vizio.
Certissimo segno d’animo abietto e villano: umiliarsi, se trattato con durezza; se con mansuetudine, insolentire.
Esiste l’anima o non esiste? Dipende solo da cosa sei disposta a vedere, se non…
Beato colui che sereno, senza pianto, intesse la trama del giorno.
Ricostituire un’opera, migliorandola, è grandezza e sapienza.
Sono uomini i quali nessuna cosa riescono a fare a tempo debito, nemmeno morire.
I partigiani del celibato si riducono a due classi: quelli i cui non piacciono, e quelli che le aman troppo: nei primi non è virtù, negli altri è vizio.
Certissimo segno d’animo abietto e villano: umiliarsi, se trattato con durezza; se con mansuetudine, insolentire.
Esiste l’anima o non esiste? Dipende solo da cosa sei disposta a vedere, se non…
Beato colui che sereno, senza pianto, intesse la trama del giorno.
Ricostituire un’opera, migliorandola, è grandezza e sapienza.
Sono uomini i quali nessuna cosa riescono a fare a tempo debito, nemmeno morire.
I partigiani del celibato si riducono a due classi: quelli i cui non piacciono, e quelli che le aman troppo: nei primi non è virtù, negli altri è vizio.
Certissimo segno d’animo abietto e villano: umiliarsi, se trattato con durezza; se con mansuetudine, insolentire.
Esiste l’anima o non esiste? Dipende solo da cosa sei disposta a vedere, se non…