Giovanni Gaggino – Antichi aforismi
Il legislatore dovrebbe immedesimarsi nelle persone per cui fa le leggi, onde potersi formare un esatto giudizio.
Il legislatore dovrebbe immedesimarsi nelle persone per cui fa le leggi, onde potersi formare un esatto giudizio.
Che cosa terribile quando il giudice equo dà una sentenza iniqua.
In un deserto, per quanto arido sia, si può portar acqua di fuori; ma per…
Allorquando si presenta l’occasione di rendere un servizio ad un amico, fatelo.
Il saper obliare e comandare al pensiero è somma filosofia.
La parola voglio, non si deve usare che comandando a se stesso.
Quelle eroiche virtù, che tanto segnalarono gli antichi greci e romani, non erano che un frutto di quelle massime colle quali venivamo educati.
Che cosa terribile quando il giudice equo dà una sentenza iniqua.
In un deserto, per quanto arido sia, si può portar acqua di fuori; ma per…
Allorquando si presenta l’occasione di rendere un servizio ad un amico, fatelo.
Il saper obliare e comandare al pensiero è somma filosofia.
La parola voglio, non si deve usare che comandando a se stesso.
Quelle eroiche virtù, che tanto segnalarono gli antichi greci e romani, non erano che un frutto di quelle massime colle quali venivamo educati.
Che cosa terribile quando il giudice equo dà una sentenza iniqua.
In un deserto, per quanto arido sia, si può portar acqua di fuori; ma per…
Allorquando si presenta l’occasione di rendere un servizio ad un amico, fatelo.
Il saper obliare e comandare al pensiero è somma filosofia.
La parola voglio, non si deve usare che comandando a se stesso.
Quelle eroiche virtù, che tanto segnalarono gli antichi greci e romani, non erano che un frutto di quelle massime colle quali venivamo educati.