Giulia Carcasi – Verità e Menzogna
Mentire divenne inverosimile e indispensabile. Una bugia ne chiama un’altra e un’altra e un’altra, fino a fare una collana.
Mentire divenne inverosimile e indispensabile. Una bugia ne chiama un’altra e un’altra e un’altra, fino a fare una collana.
Mentire spudoratamente a chi chiede sincerità e conosce la verità equivale alla cronaca di una fine annunciata!
La paura è irrazionale. Come il coraggio.
Il tempo inganna la mente e la mente mente.
La rappresentazione drammaturgica è rituale. Essa crea un senso di realtà condivisa.
L’ipocrisia è il vestito che indossa chi vuole apparire.
È troppo facile riempirsi la bocca con i pensieri di altri. È troppo bello vantarsi con la farina non del proprio sacco. È troppo semplice crearsi un’immagine che non rispecchia ciò che sei.
Mentire spudoratamente a chi chiede sincerità e conosce la verità equivale alla cronaca di una fine annunciata!
La paura è irrazionale. Come il coraggio.
Il tempo inganna la mente e la mente mente.
La rappresentazione drammaturgica è rituale. Essa crea un senso di realtà condivisa.
L’ipocrisia è il vestito che indossa chi vuole apparire.
È troppo facile riempirsi la bocca con i pensieri di altri. È troppo bello vantarsi con la farina non del proprio sacco. È troppo semplice crearsi un’immagine che non rispecchia ciò che sei.
Mentire spudoratamente a chi chiede sincerità e conosce la verità equivale alla cronaca di una fine annunciata!
La paura è irrazionale. Come il coraggio.
Il tempo inganna la mente e la mente mente.
La rappresentazione drammaturgica è rituale. Essa crea un senso di realtà condivisa.
L’ipocrisia è il vestito che indossa chi vuole apparire.
È troppo facile riempirsi la bocca con i pensieri di altri. È troppo bello vantarsi con la farina non del proprio sacco. È troppo semplice crearsi un’immagine che non rispecchia ciò che sei.