Giulia Guglielmino – Felicità
La lacrima nasce da una sorgente che si chiama “sentimento”.
La lacrima nasce da una sorgente che si chiama “sentimento”.
Chiedo solo di poter dimostrare che avere tanto denaro non porta la felicità.
La porta della felicità è sempre lì, nello spazio temporale della nostra vita e aspetta solo di essere aperta. Ogni momento è buono, basta trovare la chiave giusta che ci permette di varcare quella soglia.
La felicità è qualcosa che si moltiplica quando viene condivisa.
La felicità è il riflesso della follia.
Spesso la felicità non è nell’ottenere ciò che si desidera, ma nel desiderare ciò che non si ottiene.
È esaminando il cielo che si dispiegano gli orizzonti.
Chiedo solo di poter dimostrare che avere tanto denaro non porta la felicità.
La porta della felicità è sempre lì, nello spazio temporale della nostra vita e aspetta solo di essere aperta. Ogni momento è buono, basta trovare la chiave giusta che ci permette di varcare quella soglia.
La felicità è qualcosa che si moltiplica quando viene condivisa.
La felicità è il riflesso della follia.
Spesso la felicità non è nell’ottenere ciò che si desidera, ma nel desiderare ciò che non si ottiene.
È esaminando il cielo che si dispiegano gli orizzonti.
Chiedo solo di poter dimostrare che avere tanto denaro non porta la felicità.
La porta della felicità è sempre lì, nello spazio temporale della nostra vita e aspetta solo di essere aperta. Ogni momento è buono, basta trovare la chiave giusta che ci permette di varcare quella soglia.
La felicità è qualcosa che si moltiplica quando viene condivisa.
La felicità è il riflesso della follia.
Spesso la felicità non è nell’ottenere ciò che si desidera, ma nel desiderare ciò che non si ottiene.
È esaminando il cielo che si dispiegano gli orizzonti.