Giulia Rinaldi – Paura & Coraggio
– Perché tu fai sempre così tante domande?- Perché ho paura delle domande che mi potrebbero fare gli altri.
– Perché tu fai sempre così tante domande?- Perché ho paura delle domande che mi potrebbero fare gli altri.
A te che piangi e nascondi la tua tristezza dietro un sorriso, voglio dirti; nessun temporale si protrae in eterno, nessuna notte sopravvive all’alba. Non disperare alleati al coraggio che hai di vivere e sorridi, perché per ognuno di noi c’è un anima affine che ci regala la forza di non mollare mai. Si fiero di questo e credi in ciò che sei e nei tuoi sogni “sempre”!
Ogni volta che affrontiamo una situazione che temiamo, impariamo qualcosa da noi stessi, che ci consente di oltrepassare i limiti della nostra mente, facendoci diventare persone migliori.
Lotta fina alla fine, lotta con coraggio con orgoglio con lealtà, lotta veramente per arrivare fino al tuo obiettivo.Lotta, e nessuno potrà mai impedirti di ragguingere i tuoi sogni!
Lo scoraggiamento è la parte integrante di una difficoltà. Senza quello come potresti infatti provare cosa sia il coraggio e dimostrare di averne?
Ci sono persone che hanno paura delle difficoltà, vorrebbero vivere una vita liscia e che tutto fosse semplice, ma non si rendono conto che sono le difficoltà a far emergere il vero io, poiché è proprio nel modo in cui si affrontano e si vivono le croci che ognuno conosce realmente se stesso.
Cedere alla paura significa rinunciare alla libertà e a tutto il resto, quindi già dire di avere paura significa far loro piacere. E quindi non lo dirò.
A te che piangi e nascondi la tua tristezza dietro un sorriso, voglio dirti; nessun temporale si protrae in eterno, nessuna notte sopravvive all’alba. Non disperare alleati al coraggio che hai di vivere e sorridi, perché per ognuno di noi c’è un anima affine che ci regala la forza di non mollare mai. Si fiero di questo e credi in ciò che sei e nei tuoi sogni “sempre”!
Ogni volta che affrontiamo una situazione che temiamo, impariamo qualcosa da noi stessi, che ci consente di oltrepassare i limiti della nostra mente, facendoci diventare persone migliori.
Lotta fina alla fine, lotta con coraggio con orgoglio con lealtà, lotta veramente per arrivare fino al tuo obiettivo.Lotta, e nessuno potrà mai impedirti di ragguingere i tuoi sogni!
Lo scoraggiamento è la parte integrante di una difficoltà. Senza quello come potresti infatti provare cosa sia il coraggio e dimostrare di averne?
Ci sono persone che hanno paura delle difficoltà, vorrebbero vivere una vita liscia e che tutto fosse semplice, ma non si rendono conto che sono le difficoltà a far emergere il vero io, poiché è proprio nel modo in cui si affrontano e si vivono le croci che ognuno conosce realmente se stesso.
Cedere alla paura significa rinunciare alla libertà e a tutto il resto, quindi già dire di avere paura significa far loro piacere. E quindi non lo dirò.
A te che piangi e nascondi la tua tristezza dietro un sorriso, voglio dirti; nessun temporale si protrae in eterno, nessuna notte sopravvive all’alba. Non disperare alleati al coraggio che hai di vivere e sorridi, perché per ognuno di noi c’è un anima affine che ci regala la forza di non mollare mai. Si fiero di questo e credi in ciò che sei e nei tuoi sogni “sempre”!
Ogni volta che affrontiamo una situazione che temiamo, impariamo qualcosa da noi stessi, che ci consente di oltrepassare i limiti della nostra mente, facendoci diventare persone migliori.
Lotta fina alla fine, lotta con coraggio con orgoglio con lealtà, lotta veramente per arrivare fino al tuo obiettivo.Lotta, e nessuno potrà mai impedirti di ragguingere i tuoi sogni!
Lo scoraggiamento è la parte integrante di una difficoltà. Senza quello come potresti infatti provare cosa sia il coraggio e dimostrare di averne?
Ci sono persone che hanno paura delle difficoltà, vorrebbero vivere una vita liscia e che tutto fosse semplice, ma non si rendono conto che sono le difficoltà a far emergere il vero io, poiché è proprio nel modo in cui si affrontano e si vivono le croci che ognuno conosce realmente se stesso.
Cedere alla paura significa rinunciare alla libertà e a tutto il resto, quindi già dire di avere paura significa far loro piacere. E quindi non lo dirò.