Giulio Pintus – Tempi Moderni
Vivo un Papa, se ne fa un altro.
Vivo un Papa, se ne fa un altro.
Non sono le meraviglie a mancare, manca quel meravigliarsi al nostro guardare.
Oggi ci sono troppi copioni e poca inventiva. Per essere geniale basterebbe seguire le proprie idee e lasciare agli altri l’unicità delle loro invece di costruire un mondo omologato.
Il processo della Chiesa contro Galileo fu ragionevole e giusto.Sarebbe assurdo costruire sulla base di queste affermazioni una frettolosa apologetica. La fede non cresce a partire dal risentimento e dal rifiuto della razionalità, ma dalla sua fondamentale affermazione e dalla sua inscrizione in una ragionevolezza più grande. Qui ho voluto ricordare un caso sintomatico che evidenzia fino a che punto il dubbio della modernità su se stessa abbia attinto oggi la scienza e la tecnica.
Se la tignola continua a volare sulla fiamma anche dopo essersi bruciacchiata le ali per più di una volta, alcuni uomini sono terribilmente somiglianti ai lepidotteri.
La gente non è che voglia una macchina a poco prezzo. La gente vuole una macchina carissima che costi meno.
In un’epoca di pazzia, credersi immuni dalla pazzia è una forma di pazzia.