Giuseppe Cuva – Filosofia
A volte cerchiamo le cose che amiamo lontano senza mai accorgerci che in realtà ci circondano e sono sempre state accanto a noi.
A volte cerchiamo le cose che amiamo lontano senza mai accorgerci che in realtà ci circondano e sono sempre state accanto a noi.
Gli assiomi della filosofia non sono assiomi finché non li abbiamo provati sulla nostra pelle: leggiamo belle cose, ma non possiamo sentirle fino in fondo finché non abbiamo ripercorso gli stessi passi dell’autore.
Un uomo è potente se non tradisce mai se stesso.
Io sarò peccatore, ma intorno a me non vedo santi.
Dicono che è meglio lasciare stare finché si è in tempo.Ma quando senti che stai bene con una persona significa che è già troppo tardi.
Finché esisterà l’uomo esisteranno anche le guerre.
La parola scritta, ha un grande privilegio e significato. Quello di restare. Nel tempo.
Gli assiomi della filosofia non sono assiomi finché non li abbiamo provati sulla nostra pelle: leggiamo belle cose, ma non possiamo sentirle fino in fondo finché non abbiamo ripercorso gli stessi passi dell’autore.
Un uomo è potente se non tradisce mai se stesso.
Io sarò peccatore, ma intorno a me non vedo santi.
Dicono che è meglio lasciare stare finché si è in tempo.Ma quando senti che stai bene con una persona significa che è già troppo tardi.
Finché esisterà l’uomo esisteranno anche le guerre.
La parola scritta, ha un grande privilegio e significato. Quello di restare. Nel tempo.
Gli assiomi della filosofia non sono assiomi finché non li abbiamo provati sulla nostra pelle: leggiamo belle cose, ma non possiamo sentirle fino in fondo finché non abbiamo ripercorso gli stessi passi dell’autore.
Un uomo è potente se non tradisce mai se stesso.
Io sarò peccatore, ma intorno a me non vedo santi.
Dicono che è meglio lasciare stare finché si è in tempo.Ma quando senti che stai bene con una persona significa che è già troppo tardi.
Finché esisterà l’uomo esisteranno anche le guerre.
La parola scritta, ha un grande privilegio e significato. Quello di restare. Nel tempo.