Giuseppe Nazareno Caruso – Sorriso
Ci sono persone che usano il sorriso come uno scudo dal dolore. Ma quel sorriso è solo una dolce bugia.
Ci sono persone che usano il sorriso come uno scudo dal dolore. Ma quel sorriso è solo una dolce bugia.
Tra gli sguardi pieni di falsità, i sorrisi sono veri solo per metà.
Vive con il sorriso del cuore anche le stagioni del pianto, l’uomo che ha molto amato e poco si è compianto.
Amo il tuo sorriso, perché è uno di quei pochi piaceri della vita di cui non posso fare a meno.
Sono i gesti semplici, inaspettati, sinceri, donati con amore che fanno sorridere il cuore colorando l’anima d’emozione.
Dopo che le nuvole hanno riempito il cielo di lacrime, il sole premuroso, le asciuga con il suo sorriso.
Il giorno più sprecato è quello in cui non abbiamo mai riso.
Tra gli sguardi pieni di falsità, i sorrisi sono veri solo per metà.
Vive con il sorriso del cuore anche le stagioni del pianto, l’uomo che ha molto amato e poco si è compianto.
Amo il tuo sorriso, perché è uno di quei pochi piaceri della vita di cui non posso fare a meno.
Sono i gesti semplici, inaspettati, sinceri, donati con amore che fanno sorridere il cuore colorando l’anima d’emozione.
Dopo che le nuvole hanno riempito il cielo di lacrime, il sole premuroso, le asciuga con il suo sorriso.
Il giorno più sprecato è quello in cui non abbiamo mai riso.
Tra gli sguardi pieni di falsità, i sorrisi sono veri solo per metà.
Vive con il sorriso del cuore anche le stagioni del pianto, l’uomo che ha molto amato e poco si è compianto.
Amo il tuo sorriso, perché è uno di quei pochi piaceri della vita di cui non posso fare a meno.
Sono i gesti semplici, inaspettati, sinceri, donati con amore che fanno sorridere il cuore colorando l’anima d’emozione.
Dopo che le nuvole hanno riempito il cielo di lacrime, il sole premuroso, le asciuga con il suo sorriso.
Il giorno più sprecato è quello in cui non abbiamo mai riso.