Giusva Iannitelli – Amico
La A di amico corrisponde alla A di aiuto.
La A di amico corrisponde alla A di aiuto.
Sono un sognatore che per una carezza offre il “tutto”.Uguale per la primitiva rabbia se…
L’amico è l’armatura più resistente e la spada più affilata.
A chi mi è caro amico e a chi mi è caro nemico,ricordo che un buon amico deve essere prima di tutto un buon nemico.
Spesso le strade non sono mai sole, qualcosa o qualcuno c’è sempre… se sai guardare.Talvolta se impari a vedere con gli occhi dell’amore ti puoi accorgere che c’è… Prova e vedrai, gira il tuo sguardo e osserva le meraviglie del mondo, ti stupirai e dal tuo volto nascerà un sorriso.
Tra chi ha un amico e chi lo cerca c’è differenza, come tra il contadino che miete e quello che semina.
Amico mio si dice con troppa facilità, si dice spesso dopo un abbraccio, dopo qualche caffè bevuto insieme, dopo un attimo che credi sia stato di lealtà. Poi passa il tempo e quell’abbraccio si fa sempre più freddo, il caffè lascia un sapore amaro. Sì, amico è una parola impegnativa, è un patto che si firma con l’anima, un impegno d’affetto sincero, un vissuto che dura più “di un attimo”.