Graziano Origa – Tempi Moderni
Cara Laura, sai cosa penso, che tutti in fondo hanno un sacco di opinioni e nessuno ha invece delle idee.
Cara Laura, sai cosa penso, che tutti in fondo hanno un sacco di opinioni e nessuno ha invece delle idee.
Adesso l’analfabetismo te lo rilasciano con la laurea.
L’Italia è un paese pronto a piegarsi ai peggiori governi. È un paese dove tutto funziona male, come si sa. È un paese dove regna il disordine, il cinismo, l’incompetenza, la confusione. E tuttavia, per le strade, si sente circolare l’intelligenza, come un vivido sangue. È un’intelligenza che, evidentemente, non serve a nulla. Essa non è spesa a beneficio di alcuna istituzione che possa migliorare di un poco la condizione umana. Tuttavia scalda il cuore e lo consola, se pure si tratta d’un ingannevole, e forse insensato, conforto.
Lo stilista di moda progetta strutture inutili intese a nascondere il vuoto, il niente da dire.
La rovina del nostro tempo è il tempo.
A volte parlo da solo col mio telefono, la cosa che mi stupisce è che si tiene tutto dentro e non fa uscire una parola che gli confido. Invece se parli con qualcuno, lo sa perfino il portiere, il fruttivendolo e il pasticciere!
Non dovremmo meravigliarci se la nostra lingua è in via d’estinzione quando l’ultima cosa che abbiamo letto è il libretto di istruzioni del tostapane.