Guido Milanese – Politica
La politica è una scienze: meglio la si studia, meno la si conosce.
La politica è una scienze: meglio la si studia, meno la si conosce.
Non siamo più soltanto santi poeti e navigatori, siamo diventati anche un popolo di salvatori della patria, soprattutto se per salvare la patria si intende il candidarsi in politica.
Trattativa stato – mafia. Dovrebbe essere un ossimoro.
Bersani in una intervista: dirò a Berlusconi: “ti conosco mascherina”. Ma si riferiva al trucco?
Secondo l’etimo, è candidato chi è candido. L’etimologia è una disciplina utopica.
In quanto a promesse, sono più credibili i marinai che i politici.
La disonestà, la corruzione, è così evidente e sviluppata nel nostro paese, tanto da incarnarsi nelle deboli coscienze di uomini piccoli ma privilegiati che hanno il coraggio di definirsi uomini di stato.