Harry S. Truman – Società
Se c’è un elemento basilare nella nostra costituzione, è il controllo civile dell’esercito.
Se c’è un elemento basilare nella nostra costituzione, è il controllo civile dell’esercito.
È vero che in alto non tutti sono uguali, quindi il problema non è se sparare o no ma a chi mirare.
Bisogna crearsi artificialmente un gusto per la vita borghese e le sue micrologie: amarla senza stimarla e, per quanto essa rimanga così al di sotto dell’umano, goderla tuttavia poeticamente come un’altra, diversa ramificazione dell’umano, così come si fa con le rappresentazioni della vita che si incontrano nei romanzi.
L’Italia è la patria dei diritti per i furbi, e dei doveri per gli onesti.
Dove son troppi a comandare, nasce la confusione.
Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non m’interessano nemmeno tutte le domande.
Questa nuova generazione ha confuso il progresso per civiltà!
È vero che in alto non tutti sono uguali, quindi il problema non è se sparare o no ma a chi mirare.
Bisogna crearsi artificialmente un gusto per la vita borghese e le sue micrologie: amarla senza stimarla e, per quanto essa rimanga così al di sotto dell’umano, goderla tuttavia poeticamente come un’altra, diversa ramificazione dell’umano, così come si fa con le rappresentazioni della vita che si incontrano nei romanzi.
L’Italia è la patria dei diritti per i furbi, e dei doveri per gli onesti.
Dove son troppi a comandare, nasce la confusione.
Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non m’interessano nemmeno tutte le domande.
Questa nuova generazione ha confuso il progresso per civiltà!
È vero che in alto non tutti sono uguali, quindi il problema non è se sparare o no ma a chi mirare.
Bisogna crearsi artificialmente un gusto per la vita borghese e le sue micrologie: amarla senza stimarla e, per quanto essa rimanga così al di sotto dell’umano, goderla tuttavia poeticamente come un’altra, diversa ramificazione dell’umano, così come si fa con le rappresentazioni della vita che si incontrano nei romanzi.
L’Italia è la patria dei diritti per i furbi, e dei doveri per gli onesti.
Dove son troppi a comandare, nasce la confusione.
Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non m’interessano nemmeno tutte le domande.
Questa nuova generazione ha confuso il progresso per civiltà!