Henri-Dominique Lacordaire – Filosofia
Vuoi essere felice per un istante?Vendicati!Vuoi essere felice per sempre?Perdona!Vuoi guarire dal male che hai dentro?Dimentica!
Vuoi essere felice per un istante?Vendicati!Vuoi essere felice per sempre?Perdona!Vuoi guarire dal male che hai dentro?Dimentica!
Non potete predire il futuro, in compenso potete inventarlo.
L’uomo ama alla follia creare e costruire strade, è indiscutibile. Ma come mai ama anche alla follia la distruzione e il caos? Ecco, provate a dirmelo! Ma su ciò ho voglia anch’io di dire due parole. Non sarà che egli ami la distruzione e il caos (e non c’è dubbio che qualche volta li ami molto) perché teme istintivamente di raggiungere lo scopo e di terminare l’opera in costruzione?
Siamo puntini componenti l’infinita linea della vita.
Solo quando l’arciere non pensa al bersaglio, gli si svelerà la Via dell’Arco.
Quando mancano le capacità per il raggiungimento di uno scopo si dichiara che la cosa non interessa.
A volte, ci sono imprevisti che ci sanno insegnare cose molto utili, che non avremmo mai potuto imparare se tutto fosse andato come avevamo immaginato.
Non potete predire il futuro, in compenso potete inventarlo.
L’uomo ama alla follia creare e costruire strade, è indiscutibile. Ma come mai ama anche alla follia la distruzione e il caos? Ecco, provate a dirmelo! Ma su ciò ho voglia anch’io di dire due parole. Non sarà che egli ami la distruzione e il caos (e non c’è dubbio che qualche volta li ami molto) perché teme istintivamente di raggiungere lo scopo e di terminare l’opera in costruzione?
Siamo puntini componenti l’infinita linea della vita.
Solo quando l’arciere non pensa al bersaglio, gli si svelerà la Via dell’Arco.
Quando mancano le capacità per il raggiungimento di uno scopo si dichiara che la cosa non interessa.
A volte, ci sono imprevisti che ci sanno insegnare cose molto utili, che non avremmo mai potuto imparare se tutto fosse andato come avevamo immaginato.
Non potete predire il futuro, in compenso potete inventarlo.
L’uomo ama alla follia creare e costruire strade, è indiscutibile. Ma come mai ama anche alla follia la distruzione e il caos? Ecco, provate a dirmelo! Ma su ciò ho voglia anch’io di dire due parole. Non sarà che egli ami la distruzione e il caos (e non c’è dubbio che qualche volta li ami molto) perché teme istintivamente di raggiungere lo scopo e di terminare l’opera in costruzione?
Siamo puntini componenti l’infinita linea della vita.
Solo quando l’arciere non pensa al bersaglio, gli si svelerà la Via dell’Arco.
Quando mancano le capacità per il raggiungimento di uno scopo si dichiara che la cosa non interessa.
A volte, ci sono imprevisti che ci sanno insegnare cose molto utili, che non avremmo mai potuto imparare se tutto fosse andato come avevamo immaginato.