Henry David Thoreau – Abiti
Guardatevi da tutte le imprese per le quali occorrono abiti nuovi.
Guardatevi da tutte le imprese per le quali occorrono abiti nuovi.
L’abito è la prima maschera con cui il genere umano è abituato a nascondere o ad amplificare le frustrazioni, gioie, passioni, tristezza, rabbia, malinconia, gioia che la vita ci regala.”Spogliamoci” da questa condizione quando ci confrontiamo con l’altro e autenticheremo i nostri rapporti.Aggiungere materia alla materia porta solo all’implosione della stessa.
Coloro che fanno del vestito una parte principale di sé stessi finiranno, in generale, per non valere più dei loro abiti.
C’è chi veste di abiti firmati, chi di maschere, chi di ipocrisia, chi di panni…
L’erotismo è eleganza della mente che non tutti posseggono, molti volgarmente la indossano.
Cambiare è come indossare un nuovo vestito, perché quello vecchio è troppo stretto. In realtà non si perde la propria essenza, ma si esalta.
Vestita da capo a piedi, nuda nella sua volgarità.