Henry David Thoreau – Sogno
I sogni sono le pietre di paragone del nostro carattere.
I sogni sono le pietre di paragone del nostro carattere.
Il potere della notte è quello di dar luce ai sogni e ai desideri più nascosti.
Polvere di pioggia ad annaffiare le radici di un arcobaleno dimenticato; le nuvole distratte ospitano un raggio di sole timido ma ancora sorridente. Su quella curva dalle mille tinte, scivolano giù cascate di parole, formando uno stagno indaco, ai piedi di una valle senza tempo.
I sogni, prima o poi, una piega nella realtà la prendono.
Chi non spera l’insperabile non lo scoprirà.
Certi sogni dovrebbero rimanere tali.
Se dovessi smettere di sognare per vivere… io deciderei di smettere di vivere.
Il potere della notte è quello di dar luce ai sogni e ai desideri più nascosti.
Polvere di pioggia ad annaffiare le radici di un arcobaleno dimenticato; le nuvole distratte ospitano un raggio di sole timido ma ancora sorridente. Su quella curva dalle mille tinte, scivolano giù cascate di parole, formando uno stagno indaco, ai piedi di una valle senza tempo.
I sogni, prima o poi, una piega nella realtà la prendono.
Chi non spera l’insperabile non lo scoprirà.
Certi sogni dovrebbero rimanere tali.
Se dovessi smettere di sognare per vivere… io deciderei di smettere di vivere.
Il potere della notte è quello di dar luce ai sogni e ai desideri più nascosti.
Polvere di pioggia ad annaffiare le radici di un arcobaleno dimenticato; le nuvole distratte ospitano un raggio di sole timido ma ancora sorridente. Su quella curva dalle mille tinte, scivolano giù cascate di parole, formando uno stagno indaco, ai piedi di una valle senza tempo.
I sogni, prima o poi, una piega nella realtà la prendono.
Chi non spera l’insperabile non lo scoprirà.
Certi sogni dovrebbero rimanere tali.
Se dovessi smettere di sognare per vivere… io deciderei di smettere di vivere.