Herman Melville – Sorriso
Un sorriso é il mezzo scelto per ogni ambiguità.
Un sorriso é il mezzo scelto per ogni ambiguità.
Il sorriso è l’arma più potente al mondo. Dona serenità, rallegra un cuore triste Fa bene a te e a chi ti sta intorno. Ricorda di non negarlo mai a nessuno e sopratutto appena sveglia il primo concedilo a te stessa!
Non vivere senza sorridere, c’è gente che vive del tuo sorriso.
Non piangere per chi non merita le tue lacrime, sorridi perché a loro il tuo sorriso fa male e saranno le loro lacrime che faranno nascere poi il tuo sorriso.
Una risata non è affatto un cattivo inizio per un’amicizia ed è di gran lunga il miglior modo per finirla.
Ricordati che non c’è cosa più bella che regalare un sorriso a qualcuno. Donargli un attimo di serenità anche se breve. La vera bellezza dell’anima si nasconde dietro piccoli gesti fatti in modo disinteressato.
Vedo una vecchia signora, coi capelli ritinti, tutti unti non si sa di qual orribile manteca, e poi tutta goffamente imbellettata e parata d’abiti giovanili. Mi metto a ridere. “Avverto” che quella vecchia signora è il contrario di ciò che una rispettabile signora dovrebbe essere. Posso così, a prima giunta e superficialmente, arrestarmi a questa espressione comica. Il comico è appunto un “avvertimento del contrario”. Ma se ora interviene in me la riflessione, e mi suggerisce che quella vecchia signora non prova forse piacere a pararsi così come un pappagallo, ma che forse ne soffre e lo fa soltanto perché pietosamente, s’inganna che, parata così, nascondendo le rughe e le canizie, riesca a trattenere a sé l’amore del marito molto più giovane di lei, ecco che io non posso più riderne come prima, perché appunto la riflessione, lavorando in me, mi ha fatto andar oltre a quel primo avvertimento, o piuttosto, più addentro: da quel primo avvertimento del contrario mi ha fatto passare a questo sentimento del contrario. Ed è tutta qui la differenza tra il comico e l’umoristico.
Il sorriso è l’arma più potente al mondo. Dona serenità, rallegra un cuore triste Fa bene a te e a chi ti sta intorno. Ricorda di non negarlo mai a nessuno e sopratutto appena sveglia il primo concedilo a te stessa!
Non vivere senza sorridere, c’è gente che vive del tuo sorriso.
Non piangere per chi non merita le tue lacrime, sorridi perché a loro il tuo sorriso fa male e saranno le loro lacrime che faranno nascere poi il tuo sorriso.
Una risata non è affatto un cattivo inizio per un’amicizia ed è di gran lunga il miglior modo per finirla.
Ricordati che non c’è cosa più bella che regalare un sorriso a qualcuno. Donargli un attimo di serenità anche se breve. La vera bellezza dell’anima si nasconde dietro piccoli gesti fatti in modo disinteressato.
Vedo una vecchia signora, coi capelli ritinti, tutti unti non si sa di qual orribile manteca, e poi tutta goffamente imbellettata e parata d’abiti giovanili. Mi metto a ridere. “Avverto” che quella vecchia signora è il contrario di ciò che una rispettabile signora dovrebbe essere. Posso così, a prima giunta e superficialmente, arrestarmi a questa espressione comica. Il comico è appunto un “avvertimento del contrario”. Ma se ora interviene in me la riflessione, e mi suggerisce che quella vecchia signora non prova forse piacere a pararsi così come un pappagallo, ma che forse ne soffre e lo fa soltanto perché pietosamente, s’inganna che, parata così, nascondendo le rughe e le canizie, riesca a trattenere a sé l’amore del marito molto più giovane di lei, ecco che io non posso più riderne come prima, perché appunto la riflessione, lavorando in me, mi ha fatto andar oltre a quel primo avvertimento, o piuttosto, più addentro: da quel primo avvertimento del contrario mi ha fatto passare a questo sentimento del contrario. Ed è tutta qui la differenza tra il comico e l’umoristico.
Il sorriso è l’arma più potente al mondo. Dona serenità, rallegra un cuore triste Fa bene a te e a chi ti sta intorno. Ricorda di non negarlo mai a nessuno e sopratutto appena sveglia il primo concedilo a te stessa!
Non vivere senza sorridere, c’è gente che vive del tuo sorriso.
Non piangere per chi non merita le tue lacrime, sorridi perché a loro il tuo sorriso fa male e saranno le loro lacrime che faranno nascere poi il tuo sorriso.
Una risata non è affatto un cattivo inizio per un’amicizia ed è di gran lunga il miglior modo per finirla.
Ricordati che non c’è cosa più bella che regalare un sorriso a qualcuno. Donargli un attimo di serenità anche se breve. La vera bellezza dell’anima si nasconde dietro piccoli gesti fatti in modo disinteressato.
Vedo una vecchia signora, coi capelli ritinti, tutti unti non si sa di qual orribile manteca, e poi tutta goffamente imbellettata e parata d’abiti giovanili. Mi metto a ridere. “Avverto” che quella vecchia signora è il contrario di ciò che una rispettabile signora dovrebbe essere. Posso così, a prima giunta e superficialmente, arrestarmi a questa espressione comica. Il comico è appunto un “avvertimento del contrario”. Ma se ora interviene in me la riflessione, e mi suggerisce che quella vecchia signora non prova forse piacere a pararsi così come un pappagallo, ma che forse ne soffre e lo fa soltanto perché pietosamente, s’inganna che, parata così, nascondendo le rughe e le canizie, riesca a trattenere a sé l’amore del marito molto più giovane di lei, ecco che io non posso più riderne come prima, perché appunto la riflessione, lavorando in me, mi ha fatto andar oltre a quel primo avvertimento, o piuttosto, più addentro: da quel primo avvertimento del contrario mi ha fatto passare a questo sentimento del contrario. Ed è tutta qui la differenza tra il comico e l’umoristico.