Hermann Hesse – Personaggi famosi
La meta è questa: mettermi sempre là dove io possa servir meglio, dove la mia indole, le mie doti e le mie qualità trovino il terreno migliore, il più largo campo d’azione.
La meta è questa: mettermi sempre là dove io possa servir meglio, dove la mia indole, le mie doti e le mie qualità trovino il terreno migliore, il più largo campo d’azione.
La felicità? – disse il bell’uccello e rise con il suo becco dorato, – la felicità, amico, è ovunque, sui monti e nelle valli, nei fiori e nei cristalli.
Per diventare famosi, basta ammazzare la portinaia.
Sesso? Preferisco una tazza di tè ogni giorno.
Sa cosa mi disse a Roma il cardinale Poletti? “Lei fa del bene, perché con il suo personaggio la gente si rilassa e sorride, riconciliandosi un poco con la vita. “… Fra poco mi venderanno in farmacia.
Il meglio deve ancora venire.
Per il suo lavoro intriso di idealismo ed umanità, la cui satira stimolante è spesso infusa di una poetica di singolare bellezza.
La felicità? – disse il bell’uccello e rise con il suo becco dorato, – la felicità, amico, è ovunque, sui monti e nelle valli, nei fiori e nei cristalli.
Per diventare famosi, basta ammazzare la portinaia.
Sesso? Preferisco una tazza di tè ogni giorno.
Sa cosa mi disse a Roma il cardinale Poletti? “Lei fa del bene, perché con il suo personaggio la gente si rilassa e sorride, riconciliandosi un poco con la vita. “… Fra poco mi venderanno in farmacia.
Il meglio deve ancora venire.
Per il suo lavoro intriso di idealismo ed umanità, la cui satira stimolante è spesso infusa di una poetica di singolare bellezza.
La felicità? – disse il bell’uccello e rise con il suo becco dorato, – la felicità, amico, è ovunque, sui monti e nelle valli, nei fiori e nei cristalli.
Per diventare famosi, basta ammazzare la portinaia.
Sesso? Preferisco una tazza di tè ogni giorno.
Sa cosa mi disse a Roma il cardinale Poletti? “Lei fa del bene, perché con il suo personaggio la gente si rilassa e sorride, riconciliandosi un poco con la vita. “… Fra poco mi venderanno in farmacia.
Il meglio deve ancora venire.
Per il suo lavoro intriso di idealismo ed umanità, la cui satira stimolante è spesso infusa di una poetica di singolare bellezza.