Howard Scott – Verità e Menzogna
Il criminale è una persona con istinti predatori che non ha il capitale sufficiente per fondare una società.
Il criminale è una persona con istinti predatori che non ha il capitale sufficiente per fondare una società.
Quando quello che fai non viene apprezzato, tu fai due passi indietro. Quando ricevi continue critiche, tu fai due passi indietro. Quando pensi di aver fatto qualcosa di utile per il prossimo, e gli altri ti danno addosso, tu fai due passi indietro. Quando parli e ti dicono che sparli, quando agisci e ti dicono che hai sbagliato, tu fai due passi indietro. Quando ti sembra di non essere compreso, tu fai due passi indietro. Cosa accadrà? Forse l’altro si accorgerà dei due passi indietro e dovrà cambiare atteggiamento. Potrà iniziare ad urlare di più perché tu sarai più lontano avendo fatto due passi indietro. Tu sicuramente lo sentirai e lo vedrai più distante. Ricorda: l’aver fatto due passi indietro sembrerà per molti una tua resa, invece no! Significherà che avrai a questo punto meno considerazione di chi ti ha attaccato, ed anche che starai prendendo la rincorsa più lunga per il momento di fare… tre passi avanti! Intanto dimostrati forte, fai due passi indietro.
Quando smetteremo di mentirci, riusciremo ad accettarci.
State attenti alle balle che raccontate, prima o poi potreste inciampare e farvi male.
La migliore qualità che riconosco subito in una persona è il coraggio di esprimersi senza, però, voler risultare offensiva. Non mi sono mai piaciuti i cosiddetti omertosi, che sanno sempre ma fanno finta di non sapere per non mettersi nei casini; meglio troncare subito ogni tipo di rapporto con questa tipologia di persone.
Vi sono persone che non smetteranno mai di mentire anche a se stesse, omettendo la verità si dichiareranno sempre vittime incomprese.
La verità assoluta è al di la del tempo e dello spazio, è per natura esclusiva e nega tutto ciò che è il suo contrario. La ristrettezza e le limitazioni della mente umana tendono a complicare la verità e a suddividere l’assoluto in elementi contrastanti, cioè in mezza verità e in mezza falsità.